Milano: l’Hub di Aiuto Alimentare in Cascina Cuccagna
Italia - Milano
Un nuovo supermercato sociale e comunitario di quartiere dedicato alle persone più vulnerabili, che favorisce la socialità e il senso di comunità, prevenendo al contempo lo spreco alimentare.
Nell’ambito del progetto Nessuno Escluso, abbiamo aperto negli spazi di Cascina Cuccagna a Milano uno spazio pensato per rispondere ai bisogni alimentari dei nuclei famigliari più vulnerabili e a rischio di esclusione sociale.
Cos’è l’Hub Cuccagna e a chi si rivolge
L’“Hub di Aiuto Alimentare“ – iniziativa promossa e sostenuta da Food Policy – Comune di Milano – mette in pratica un modello di spesa self-service e assistito, dignitoso e inclusivo.
Il progetto si rivolge a circa 350 nuclei famigliari che beneficiano dei servizi del progetto Nessuno Escluso, il progetto sociale di EMERGENCY attivo dal 2022: un intervento che attraverso orientamento sociale e sanitario promuovere l’autonomia personale a partire dalla garanzia dei diritti inalienabili: alle cure, alla casa, al lavoro, al cibo.
“Milano oggi è una città che viaggia a diverse velocità, e la distanza tra chi ce la fa e chi è in difficoltà è aumentata di molto negli ultimi anni. Sempre più persone non riescono ad avere una vita dignitosa pur lavorando a tempo pieno. Questo provoca una comunità sempre più divisa e sfilacciata. EMERGENCY lavora da sempre per ricomporre questa frammentazione sociale nelle città italiane e dal 2022 lo fa anche con il Progetto Nessuno Escluso che anche a Milano sostiene il reinserimento sociale e lavorativo delle fasce più fragili.”
Marco Latrecchina, Responsabile progetti sociali EMERGENCY
All’interno del supermercato, coordinato da EMERGENCY, le persone possono trovare beni alimentari secchi, freschi – eccedenze alimentari della filiera ortofrutticola locale e della grande distribuzione – oltre a prodotti per l’igiene e per la casa.
L’Hub risponde in parallelo a due esigenze che stanno progressivamente emergendo in maniera sempre più consistente: una crescente povertà alimentare dovuta all’ incremento dei prezzi dei beni di prima necessità e lo spreco alimentare. È il risultato dell’impegno collettivo di una rete di istituzioni, associazioni e non profit che collaborano per rendere equo l’accesso a servizi essenziali seguendo il principio di “non stigmatizzazione” dell’aiuto alimentare.
“Il market sociale sarà uno di quei luoghi da cui partire per restituire dignità e diritti, un luogo dove tutti potranno sentirsi accolti e portare a casa ciò di cui hanno bisogno. Per noi è molto importante poter condividere questa visione e impegnarci in questo progetto anche con l’appoggio e la collaborazione del Comune di Milano e dell’area Food Policy.”
Marco Latrecchina, Responsabile progetti sociali EMERGENCY
Info Utili
L’Hub Cuccagna si trova in Via privata cuccagna 2/4 a Milano. È aperto nei seguenti giorni e orari:
- Martedì h.11-14,
- Giovedì h.11- 14
- Sabato h.11-17
L’accesso avviene su appuntamento. Per prenotare e accedere al programma sociale di Nessuno Escluso chiama dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.00 il numero 02 86316890.
L’Hub è stato realizzato da EMERGENCY insieme a Associazione Consorzio Cantiere Cuccagna, Recup, Està – Economia e Sostenibilità, Associazione Comunità Il Gabbiano ODV e Fondazione Acra.
È progettato e sostenuto da Food Policy – Comune di Milano.