Il teatro di EMERGENCY

Informare e far riflettere sui temi della guerra e della povertà, ma anche sulla possibilità di intervenire per promuovere e affermare i diritti umani essenziali e i valori della solidarietà e della pace.

Prossime rappresentazioni

Stupidorisiko. Una geografia di guerra

  • 31 gennaio, ore 17:00 – Sala Ricevimenti Ristorante Insonnia | San Sosti (CS)

Per richiedere uno dei nostri spettacoli: spettacoli@emergency.it

I nostri spettacoli di teatro civile

C'era una volta la guerra

Pia e Damasco

LA NOSTRA PROPOSTA PER LE SCUOLE E I PIÙ PICCOLI

La valigia di Kumba

Stupidorisiko

La Compagnia teatrale di EMERGENCY

La Compagnia teatrale di EMERGENCY nasce nel 2000 con l’obiettivo di informare e far riflettere sui temi della guerra e della povertà, ma anche sulla possibilità di intervenire per promuovere e affermare i diritti umani essenziali e i valori della solidarietà e della pace.

Oltre agli spettacoli di EMERGENCY attualmente in scena, la Compagnia ha prodotto Kamille va alla guerra (2000), uno spettacolo che racconta delle mine antiuomo e dei loro effetti collaterali; I diritti di Kamille (2002), che affronta il tema dei diritti umani attraverso storie vere ed emblematiche sul tema; Farmageddon (2009), L’ultimo uomo sano sulla terra (2009), dedicato al diritto alla salute; Viaggio italiano (2013), un vero e proprio viaggio da Nord a Sud dell’Italia compiuto dall’attore per vedere da vicino realtà di cui ha sentito parlare; Il cerchio della guerra (2015), un racconto sulle attività di EMERGENCY dal crollo delle Torri Gemelle a oggi attraverso storie e immagini.

Mario Spallino

Inizia la sua carriera artistica nella Bottega Teatrale di Firenze, fondata e diretta da Vittorio Gassman, dove consegue il diploma di attore. Oltre ad un’intensa attività teatrale ha recitato anche per il piccolo e grande schermo. È stato assistente alla regia per spettacoli di Ombretta Colli, Giorgio Gaber, Sandro Luporini e Marco Paolini. Tra il 1993 e il 1995 è stato direttore artistico del teatro comunale di Bogliasco (Genova). È il fondatore della compagnia teatrale di EMERGENCY.

Patrizia Pasqui

Drammaturga e regista teatrale, si è diplomata alla Scuola di Recitazione del Teatro Nazionale di Genova. Ha scritto e scrive copioni in dialetto genovese tuttora rappresentati. Scrive romanzi (La voce dell’Isola, Il Filo edizioni; La lettera, Robin&Sons edizioni) e vari racconti pubblicati in antologie. Dal 2000 scrive e dirige gli spettacoli della compagnia teatrale di EMERGENCY.

Linda Faccenda

Laureata in Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo e in Musicologia e Beni Musicali, lavora per diversi anni presso il Teatro Stabile di Verona nell’organizzazione e gestione di rassegne teatrali e nella coordinazione organizzativa e amministrativa della Scuola di Teatro. Collabora inoltre con diverse compagnie teatrali nella gestione, promozione e distribuzione di spettacoli. Dal 2017 è referente organizzativa della compagnia teatrale di EMERGENCY.

Silvia Napoletano

Comincia la sua formazione a Brescia, dove esordisce con compagnie del territorio, per diplomarsi come attrice prima al Teatro Arsenale di Milano e poi alla Scuola del Teatro Stabile di Genova. Allo Stabile lavora con Massimo Mesciulam, Elena Gigliotti, Alberto Giusta. Attiva con progetti indipendenti e in svariate collaborazioni, è laureata in Scenografia (LABA, Brescia) e in Lingue all’Università di Verona. Nel 2019 entra a far parte della compagnia teatrale di EMERGENCY.

Francesco Grossi

Diplomato nel 2017 alla scuola per attori Orazio Costa del Teatro Nazionale della Toscana, lavora con registi come Gabriele Lavia, Marco Baliani e Gianfelice Imparato. Appare in fiction Mediaset e SkyArte. Prima della formazione attoriale si diploma in Viola presso il Liceo Musicale di Lucca. Negli anni ha sviluppato l’interesse per l’improvvisazione musicale ed è socio fondatore dell’associazione i Nuovi. Nel 2022 entra a far parte della compagnia teatrale di EMERGENCY.

Giulia Belardi

Si diploma presso l’istituto professionale Roberto Rossellini come operatore video. Lavora al musical teatrale “La bella e la bestia” al Teatro Brancaccio di Roma come assistente di produzione. Come tecnico e datore luci lavora con Alfiero Alfieri e con la produzione Nuovo Teatro, segue la Milano fashion week come tecnico luci e collabora con diverse compagnie teatrali. Nel 2021 entra a far parte della compagnia teatrale di EMERGENCY.

Per le foto degli spettacoli presenti in questa sezione del sito si ringraziano, tra gli altri, Edward Roncarolo, Lorenzo Cremona e Marco Varrone.

Come richiedere gli spettacoli di EMERGENCY

Scrivi a spettacoli@emergency.it

Seguici anche su

Ricevi gli aggiornamenti

Sulla nostra newsletter troverai le storie dai nostri progetti umanitari e la segnalazione delle iniziative organizzate da EMERGENCY e dai volontari in Italia.