L'organizzazione
EMERGENCY è un'associazione e una ONG ONLUS riconosciuta.
EMERGENCY è un’associazione fondata a Milano nel 1994.
Ha acquisito lo status di ONLUS nel 1998 e di ONG nel 1999, ed è stata riconosciuta come ONG partner delle Nazioni Unite – Dipartimento della Pubblica Informazione dal 2006.
Dal 2015 fa parte del Consiglio economico e sociale delle Nazioni Unite (ECOSOC) come associazione in Special Consultative Status.
Dal gennaio 2018 è divenuta partner ufficiale dell’European Union Civil Protection and Humanitarian Aid.
Nel novembre 2020, a seguito della valutazione positiva della richiesta di partenariato all’European Civil Protection And Humanitarian Aid Operations (ECHO), è stato assegnato a EMERGENCY il EU Humanitarian Partnership Certificate.
EMERGENCY è quindi considerata idonea a richiedere i finanziamenti dell’UE per l’attuazione di progetti umanitari.
Lo statuto
In quanto associazione, EMERGENCY è regolata da uno statuto e governata dagli organi statutari.
Gli organi statutari
Assemblea dei soci composta da 107 soci
Consiglio direttivo
Rossella Miccio, Presidente
Alessandro Bertani, Vicepresidente
Roberta Borroni, Tesoriere
Roberto Lanzi, Segretario
Nico Colonna
Paola Feo
Simonetta Gola
Massimo Malara
Franca Mangiameli
Graziella Merlo
Raul Pantaleo
Pietro Parrino
Mara Rumiz
Alberto Sonino
Comitato esecutivo
Alessandro Bertani
Roberta Borroni
Paola Feo
Simonetta Gola
Franca Mangiameli
Rossella Miccio
Pietro Parrino
Collegio dei probiviri
Antonio Giacalone
Giovanni Hoepli
Gabriele Pardo
Collegio dei revisori
Alberto Di Fresco, Presidente
Cinzia Gipponi
Marcello Wagner
Etica, correttezza, trasparenza
L’Organismo di vigilanza controlla l'effettiva applicazione, il funzionamento, l’efficacia e l'aggiornamento del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo e del Codice Etico. È composto da tre membri: l'avvocato Giulio Graziani (Presidente), il ragioniere Angelo Caressa (Segretario) e il dottor Stefano Lagorio.
L’Organismo di vigilanza è contattabile via email all'indirizzo: odv231@emergency.it.
Codice etico
Adottando il presente Codice di Condotta, EMERGENCY mira a promuovere ulteriormente i valori su cui si fonda l’attività operativa e si impegna a rispettarne pienamente le disposizioni.
Modello organizzativo
Per assicurare condizioni di correttezza e di trasparenza nella conduzione delle nostre attività abbiamo predisposto un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo.
Le policy
Le policy di EMERGENCY definiscono i principi fondamentali e forniscono raccomandazioni e linee guida per tutto lo staff e per gli stakeholder dell’Associazione.
Le policy sono al momento in fase di aggiornamento e saranno pubblicate non appena possibile.
- Policy per la tutela dei minori
- Policy anti frode e anti corruzione
- Policy sulla protezione dallo sfruttamento, dagli abusi e dalle molestie sessuali (PSEA)
- Whistleblowing policy
- Policy in materia di meccanismo di segnalazione per i beneficiari
Ai sensi dell’art.14 c.2 CTS i compensi e corrispettivi attribuiti ai componenti degli organi di amministrazione relativi all’anno 2021: 639.044 euro (da lavoro dipendente o collaborazione).
Gli emolumenti, compensi e corrispettivi a qualsiasi titolo relativi agli associati nel 2021 sono stati pari a 762.317 euro. Questa cifra include le retribuzioni per personale dipendente e collaboratori.
I compensi e corrispettivi attribuiti ai componenti organi di controllo relativi all’anno 2021: 53.916 euro.
I compensi sono attribuiti in forza di contratti di lavoro o di collaborazione professionale con alcuni dei suoi componenti e non in ragione dell’appartenenza all’organo.
Per le cariche associative è stato erogato un compenso di complessivi euro 9.800.
Sempre nel 2021, sono stati erogati rimborsi spese per 6.622 euro ai soci-dipendenti, per 2.412 euro ai componenti del consiglio direttivo e per 24.816 euro ai dipendenti.
Vuoi rimanere informato sulle attività di EMERGENCY?
Ricevi gli aggiornamenti dai nostri operatori sul campo, ogni settimana.