L'organizzazione
EMERGENCY è un'associazione e una ONG ONLUS riconosciuta.
EMERGENCY è un’associazione fondata a Milano nel 1994.
Ha acquisito lo status di ONLUS nel 1998 e di ONG nel 1999, ed è stata riconosciuta come ONG partner delle Nazioni Unite – Dipartimento della Pubblica Informazione dal 2006.
Dal 2015 fa parte del Consiglio economico e sociale delle Nazioni Unite (ECOSOC) come associazione in Special Consultative Status.
Dal gennaio 2018 è divenuta partner ufficiale dell’European Union Civil Protection and Humanitarian Aid.
Nel novembre 2020, a seguito della valutazione positiva della richiesta di partenariato all’European Civil Protection And Humanitarian Aid Operations (ECHO), è stato assegnato a EMERGENCY il EU Humanitarian Partnership Certificate.
EMERGENCY è quindi considerata idonea a richiedere i finanziamenti dell’UE per l’attuazione di progetti umanitari.
Lo statuto
In quanto associazione, EMERGENCY è regolata da uno statuto e governata dagli organi statutari.
Gli organi statutari
Assemblea dei soci composta da 109 soci
Consiglio direttivo
Rossella Miccio, Presidente
Alessandro Bertani, Vicepresidente
Roberta Borroni, Tesoriere
Pietro Protasi, Segretario
Gino Strada, Direttore Esecutivo
Diederik Bangert
Andrea Bellardinelli
Simona Bottone
Nico Colonna
Giandomenico Crespi
Paola Feo
Simonetta Gola
Roberto Lanzi
Maurizio Massaro
Stefano Pallottino
Raul Pantaleo
Pietro Parrino
Alberto Sonino
Mario Spallino
Enrico Stagni
Comitato esecutivo
Alessandro Bertani
Roberta Borroni
Simonetta Gola
Rossella Miccio
Pietro Parrino
Pietro Protasi
Gino Strada
Collegio dei probiviri
Antonio Giacalone
Giovanni Hoepli
Gabriele Pardo
Collegio dei revisori
Alberto Di Fresco, Presidente
Cinzia Gipponi
Marcello Wagner
Etica, correttezza, trasparenza
L’Organismo di vigilanza controlla l'effettiva applicazione, il funzionamento, l’efficacia e l'aggiornamento del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo e del Codice Etico. È composto da tre membri: l'avvocato Giulio Graziani (Presidente), il ragioniere Angelo Caressa (Segretario) e il dottor Stefano Lagorio.
L’Organismo di vigilanza è contattabile via email all'indirizzo: odv231@emergency.it.
Codice etico
Adottando il presente Codice di Condotta, EMERGENCY mira a promuovere ulteriormente i valori su cui si fonda l’attività operativa e si impegna a rispettarne pienamente le disposizioni.
Modello organizzativo
Per assicurare condizioni di correttezza e di trasparenza nella conduzione delle nostre attività abbiamo predisposto un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo.
Ai sensi dell’art.14 c.2 CTS i compensi e corrispettivi attribuiti ai componenti degli organi di amministrazione relativi all’anno 2019: 562.687 euro.
Gli emolumenti, compensi e corrispettivi a qualsiasi titolo relativi agli associati nel 2019 sono stati pari a 769.320 euro. Questa cifra include le retribuzioni per personale dipendente e collaboratori (vedi paragrafo precedente)
I compensi e corrispettivi attribuiti ai componenti organi di controllo relativi all’anno 2019: 41.130 euro.
I compensi sono attribuiti in forza di contratti di lavoro o di collaborazione professionale con alcuni dei suoi componenti e non in ragione dell’appartenenza all’organo.
Per le cariche associative non è infatti previsto alcun compenso o remunerazione.
Sempre nel 2019, sono stati erogati rimborsi spese per 27.432 euro ai dipendenti e per 1.071 euro ai componenti del consiglio direttivo.
Vuoi rimanere informato sulle attività di EMERGENCY?
Ricevi gli aggiornamenti dai nostri operatori sul campo, ogni settimana.