Stage con EMERGENCY

Accogliamo periodicamente tirocinanti nelle nostre sedi di Milano e Roma e presso le strutture di Programma Italia.

EMERGENCY accoglie periodicamente tirocinanti presso gli uffici di Milano e Roma, in vari ambiti, e nei progetti in Italia come mediatori culturali o infermieri.

Tirocini aperti

Figure ricercate a partire da Dicembre 2023:

Stage Mediazione Culturale

Sede di lavoro: Brescia – Sportello informativo di EMERGENCY
Vicolo delle Lucertole, 1E
Via Milano, 59 (lunedì pomeriggio e mercoledì mattina)
25122 Brescia

Durata: 3 mesi full time (valutabile anche un part time)
Data di inizio: dicembre 2023
Lingue richieste: italiano
Tipologia di tirocinio: stage curriculare

A Brescia, il 19% della popolazione residente è costituito da stranieri con regolare permesso di soggiorno. Sul territorio sono presenti diverse realtà, istituzionali e del privato sociale coordinate dal Comune, che offrono assistenza sia a chi è regolarmente iscritto all’anagrafe sia a chi non lo è.
Il tirocinio è aperto a studenti e studentesse di corsi di Laurea Triennale/Magistrale e Master.

ll/la tirocinante sarà inserito/a all’interno dello Sportello di orientamento socio-sanitario, in collaborazione e sotto la supervisione dei colleghi Mediatori. La risorsa supporterà il team nello svolgimento di mansioni di accoglienza, mediazione linguistica e culturale e informazione ai pazienti sull’accesso ai servizi del Servizio sanitario nazionale.

Il/la tirocinante sarà tenuto/a a seguire le indicazioni fornite dal Coordinatore di Progetto in merito alla gestione dei pazienti, l’uso dei mezzi del progetto e tutte le procedure adottate da EMERGENCY ONG ONLUS.

Compiti e responsabilità

La figura ricercata di occuperà di:

  • Mediazione linguistico – culturale durante la fase di accettazione ed accoglienza dei nuovi pazienti.
  • Quando richiesto capacità di effettuare mediazione linguistico – culturale nel corso delle visite mediche presso le strutture socio – sanitarie del territorio.
  • Orientamento socio-sanitario attraverso la creazione di percorsi volti all’integrazione del paziente nel territorio, tramite consulenze sui diritti relativi alla salute e al soggiorno, e collaborazione in rete con i servizi territoriali pubblici e del privato sociale (anagrafe sanitaria, anagrafe comunale, servizi dedicati agli immigrati, servizi sociali territoriali, questure, prefetture, ecc.).
  • Supporto all’accompagnamento dei pazienti presso strutture sanitarie pubbliche ospedaliere e non, per visite specialistiche, esami o altro necessario.
  • Piccole ricerche mirate su servizi e prestazioni sanitarie.

Requisiti richiesti

  • Competenze linguistiche (in particolare inglese e francese, ma anche arabo, russo, rumeno, bulgaro sono lingue molto parlate dagli utenti). Si richiede inoltre una padronanza eccellente della lingua italiana.
  • Iscrizione ad un corso di Laurea preferibilmente in scienze della mediazione interculturale, o scienze giuridiche, politiche, sociali, economiche o similari.

 

Come candidarti

Puoi inviare la tua candidatura, spontanea o per uno stage specifico, all’indirizzo stage@emergency.it. Allega il tuo Curriculum Vitae e una lettera di presentazione. Se ti candidi per una precisa posizione di stage aperta, ricorda di indicare nell’oggetto dell’email il riferimento allo stage al quale ti candidi.

Tutti gli stage presso EMERGENCY vengono effettuati nel rispetto dei limiti stabiliti della normativa di riferimento (art. 1 del D.M. 25 marzo 1998, n.142).

Informativa ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR)

I dati personali sono trattati per finalità di ricerca, selezione e gestione del personale, come dettagliatamente specificato alla pagina Privacy di questo sito. Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) è EMERGENCY – Life Support for Civilian War Victims ONG ONLUS, Via Santa Croce, 19 Milano. Per esercitare i diritti di cui agli artt. 15 e seguenti del GDPR scrivere a privacy@emergency.it o all’indirizzo di sede sopra indicato all’attenzione di Alessandro Bertani, Vicepresidente e Consigliere delegato al Trattamento dei dati personali. Responsabile della Protezione dei Dati è Nicola Tarantino, che può essere contattato all’indirizzo di posta elettronica dpo@emergency.it.

Un aggiornamento a settimana

Tante notizie dal campo per essere sempre aggiornati sulle nostre attività