Stage con EMERGENCY

Accogliamo periodicamente tirocinanti nelle nostre sedi di Milano e Roma e presso le strutture di Programma Italia.

EMERGENCY accoglie periodicamente tirocinanti presso gli uffici di Milano e Roma, in vari ambiti, e nei progetti in Italia come mediatori culturali o infermieri.

Tirocini aperti

Stage Mediazione Linguistica - Napoli

Sede: Ambulatorio di Napoli, Via Pacioli, 95 80147 Napoli
Disponibilità: gennaio 2025
Durata: 3-6 mesi
Lingue richieste: italiano, inglese, francese

Tipologia di tirocinio: curriculare, rivolto esclusivamente a studenti o laureandi in corso di studi, che non hanno ancora svolto un tirocinio curriculare

Il/la tirocinante sarà inserito/a all’interno dell’Ambulatorio di Napoli, sotto la supervisione del/della Coordinatore di progetto. La risorsa entra a far di un team che lavora con l’obiettivo di offrire servizi gratuiti di medicina di base e specialistica, educazione sanitaria e orientamento socio-sanitario per facilitare l’accesso al sistema sanitario a chi ne ha bisogno.

Compiti e responsabilità

  • Mediazione linguistico – culturale durante la fase di accettazione ed accoglienza dei nuovi pazienti
  • Raccolta ed Inserimento dati dei pazienti nel software gestioneale Whospital
  • Mediazione linguistico – culturale nel corso delle visite mediche, quando richiesto
  • Orientamento socio-sanitario attraverso la creazione di percorsi volti all’integrazione del paziente nel territorio, tramite consulenze sui diritti relativi alla salute e al soggiorno, e collaborazione in rete con i servizi territoriali pubblici e del privato sociale (anagrafe sanitaria, anagrafe comunale, servizi dedicati agli immigrati, servizi sociali territoriali, questure, prefetture, ecc.)
  • In supporto al tutor, accompagnamento dei pazienti presso strutture sanitarie pubbliche ospedaliere e non, per visite specialistiche, esami o altro necessario
  • Piccole ricerche mirate su servizi e prestazioni sanitarie

Requisiti richiesti

  • Laureando/a preferibilmente in scienze della mediazione interculturale, o scienze giuridiche, politiche, sociali, economiche o similari.
  • Competenze linguistiche (in particolare inglese e francese, ma anche arabo, russo, rumeno, bulgaro sono lingue molto parlate dagli utenti). Si richiede inoltre una padronanza eccellente della lingua italiana.
  • Flessibilità e adattabilità al contesto di lavoro.
  • Capacità di lavorare in team.
Stage Supply Chain

Sede: Milano
Disponibilità: gennaio 2025
Durata: 6 mesi
Lingue richieste: italiano e inglese

Tipologia di tirocinio: extracurriculare

A seguito dell’introduzione del nuovo sistema di Enterprise Resource Planning (ERP), EMERGENCY ha creato un gruppo di lavoro che ha l’obiettivo di monitorare l’andamento della filiera e della catena logistica. Le richieste provenienti, tipicamente sotto forma di un file EXCEL, necessitano di un controllo qualità dei dati inseriti e una successiva elaborazione, al fine di rendere possibile la lettura da parte del sistema e di Business Central di Microsoft, diventando documento ufficiale.

La Supply Chain Unit è quindi un’unità trasversale all’interno dell’organizzazione che processa le richieste di acquisto, crea e aggiorna le anagrafiche dell’articolo ricercato, il fornitore coinvolto, i listini e le offerte dedicate, monitora e facilita il processo di approvvigionamento, in particolare per i progetti umanitari di EMERGENCY.

La risorsa ricercata, a diretto riporto del/della Supply Chain Workflow Manager, è inserita all’interno del team presso la sede di Milano e ha il compito di seguire il processo d’acquisto lungo tutta la filiera, interfacciandosi con gli uffici coinvolti, in particolare Farmacia, Logistica e Acquisti, e inserendo tempestivamente le informazioni necessarie all’interno del gestionale Business Central.

Compiti e responsabilità

  • acquisire le richieste di approvvigionamento provenienti dagli uffici richiedenti per acquisti di merce destinata ai progetti umanitari, formalizzarle in documenti condivisi e monitorarne il ciclo di vita lungo la filiera;
  • verificare che la richiesta sia compliant con la procedura di acquisto di EMERGENCY e le relative linee guida, se necessario coordinandosi con il/la richiedente per eventuale documentazione aggiuntiva;
  • nel rispetto delle priorità condivise, supportare il flusso di supply chain in tutte le sue fasi: dall’approvazione ed autorizzazione della richiesta di acquisto, la trasformazione ed evasione dell’ordine, alla ricezione stoccaggio e spedizione;
  • collaborare per garantire il rispetto delle priorità di lavorazione e delle date attese di consegna della merce resa e del servizio in Italia e sui progetti esteri;
  • contribuire alla gestione efficiente delle richieste considerate “speciali” aventi carattere d’urgenza;
  • mantenere i dati ordinati e aggiornati all’interno del sistema ERP quali: anagrafica articoli; anagrafica fornitori; listini e offerte dedicate;
  • supportare l’attività di magazzino dalla sede di Milano, come ad esempio la registrazione di carico merce e la redazione della documentazione necessaria per l’esportazione sui progetti;
  • contribuire alla formazione del personale di staff, di sede e di progetto, all’utilizzo degli strumenti informatici necessari per l’inserimento delle richieste di approvvigionamento e per il monitoraggio delle stesse.

Requisiti richiesti

  • Preferibile Laurea ad indirizzo scientifico, economico o sociale
    • buone competenze di analisi e manipolazione di dati tramite EXCEL o equivalente;
    • buona conoscenza della lingua inglese (livello minimo richiesto: B2)

Completano il profilo ottime capacità organizzative e relazionali, affidabilità, precisione, capacità di analisi e di sintesi. Saranno valutate come plus la capacità di configurazione e design evolutive su applicativi gestionali, come anche competenze in ambito presentazione dati, e.g. reporting e Business Intelligence. Si ritiene un PLUS avere avuto una breve esperienza pregressa su applicativi gestionali.

Come candidarti

Puoi inviare la tua candidatura, spontanea o per uno stage specifico, all’indirizzo stage@emergency.it. Allega il tuo Curriculum Vitae e una lettera di presentazione. Se ti candidi per una precisa posizione di stage aperta, ricorda di indicare nell’oggetto dell’email il riferimento allo stage al quale ti candidi.

Tutti gli stage presso EMERGENCY vengono effettuati nel rispetto dei limiti stabiliti della normativa di riferimento (art. 1 del D.M. 25 marzo 1998, n.142).

Informativa ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR)

I dati personali sono trattati per finalità di ricerca, selezione e gestione del personale, come dettagliatamente specificato alla pagina Privacy di questo sito. Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) è EMERGENCY – Life Support for Civilian War Victims ONG ONLUS, Via Santa Croce, 19 Milano. Per esercitare i diritti di cui agli artt. 15 e seguenti del GDPR scrivere a privacy@emergency.it o all’indirizzo di sede sopra indicato all’attenzione di Alessandro Bertani, Vicepresidente e Consigliere delegato al Trattamento dei dati personali. Responsabile della Protezione dei Dati è Nicola Tarantino, che può essere contattato all’indirizzo di posta elettronica dpo@emergency.it.

Un aggiornamento a settimana

Tante notizie dal campo per essere sempre aggiornati sulle nostre attività