Sede: Milano
Disponibilità: gennaio 2025
Durata: 6 mesi
Lingue richieste: italiano e inglese
Tipologia di tirocinio: extracurriculare
A seguito dell’introduzione del nuovo sistema di Enterprise Resource Planning (ERP), EMERGENCY ha creato un gruppo di lavoro che ha l’obiettivo di monitorare l’andamento della filiera e della catena logistica. Le richieste provenienti, tipicamente sotto forma di un file EXCEL, necessitano di un controllo qualità dei dati inseriti e una successiva elaborazione, al fine di rendere possibile la lettura da parte del sistema e di Business Central di Microsoft, diventando documento ufficiale.
La Supply Chain Unit è quindi un’unità trasversale all’interno dell’organizzazione che processa le richieste di acquisto, crea e aggiorna le anagrafiche dell’articolo ricercato, il fornitore coinvolto, i listini e le offerte dedicate, monitora e facilita il processo di approvvigionamento, in particolare per i progetti umanitari di EMERGENCY.
La risorsa ricercata, a diretto riporto del/della Supply Chain Workflow Manager, è inserita all’interno del team presso la sede di Milano e ha il compito di seguire il processo d’acquisto lungo tutta la filiera, interfacciandosi con gli uffici coinvolti, in particolare Farmacia, Logistica e Acquisti, e inserendo tempestivamente le informazioni necessarie all’interno del gestionale Business Central.
Compiti e responsabilità
- acquisire le richieste di approvvigionamento provenienti dagli uffici richiedenti per acquisti di merce destinata ai progetti umanitari, formalizzarle in documenti condivisi e monitorarne il ciclo di vita lungo la filiera;
- verificare che la richiesta sia compliant con la procedura di acquisto di EMERGENCY e le relative linee guida, se necessario coordinandosi con il/la richiedente per eventuale documentazione aggiuntiva;
- nel rispetto delle priorità condivise, supportare il flusso di supply chain in tutte le sue fasi: dall’approvazione ed autorizzazione della richiesta di acquisto, la trasformazione ed evasione dell’ordine, alla ricezione stoccaggio e spedizione;
- collaborare per garantire il rispetto delle priorità di lavorazione e delle date attese di consegna della merce resa e del servizio in Italia e sui progetti esteri;
- contribuire alla gestione efficiente delle richieste considerate “speciali” aventi carattere d’urgenza;
- mantenere i dati ordinati e aggiornati all’interno del sistema ERP quali: anagrafica articoli; anagrafica fornitori; listini e offerte dedicate;
- supportare l’attività di magazzino dalla sede di Milano, come ad esempio la registrazione di carico merce e la redazione della documentazione necessaria per l’esportazione sui progetti;
- contribuire alla formazione del personale di staff, di sede e di progetto, all’utilizzo degli strumenti informatici necessari per l’inserimento delle richieste di approvvigionamento e per il monitoraggio delle stesse.
Requisiti richiesti
- Preferibile Laurea ad indirizzo scientifico, economico o sociale
- buone competenze di analisi e manipolazione di dati tramite EXCEL o equivalente;
- buona conoscenza della lingua inglese (livello minimo richiesto: B2)
Completano il profilo ottime capacità organizzative e relazionali, affidabilità, precisione, capacità di analisi e di sintesi. Saranno valutate come plus la capacità di configurazione e design evolutive su applicativi gestionali, come anche competenze in ambito presentazione dati, e.g. reporting e Business Intelligence. Si ritiene un PLUS avere avuto una breve esperienza pregressa su applicativi gestionali.