Sudan
Cure gratuite ai bambini fino ai 14 anni e un Centro di cardiochirurgia dove curiamo gratuitamente pazienti da tutta l'Africa.
718.036
Persone curate
2004
Avvio del programma
Gli aggiornamenti dal Sudan: cosa sta succedendo nei Centri di EMERGENCY a Khartoum e nel Paese
La mattina del 15 aprile 2023 hanno preso il via dalle strade della capitale del Sudan, Khartoum, scontri armati tra esercito governativo sudanese e le milizie paramilitari Rapid Support Forces (RSF).
Le nostre attività in Sudan sono state subito rimodulate e teniamo costantemente monitorata la situazione nel Paese.
Le attività di EMERGENCY in Sudan
In Sudan offriamo cure gratuite ai bambini fino ai 14 anni nei Centri pediatrici di Mayo, Port Sudan e Nyala, dove svolgiamo anche numerose attività di prevenzione e di educazione igienico-sanitaria. Nei primi mesi del 2017, su richiesta dei ministeri della Sanità Federale e del Red Sea State, abbiamo aperto e gestito a Port Sudan un Centro per il contenimento e cura dei pazienti affetti da Acute Watery Diarrhoea.
E in Sudan abbiamo aperto anche il Centro Salam, un ospedale cardiochirurgico dove abbiamo finora operato persone provenienti da 33 Paesi. Gratis, come sempre.
Risposta al Covid-19 in Africa e il meccanismo COVAX
Per prepararci a una nuova emergenza sanitaria globale senza ripetere gli errori passati, abbiamo intervistato esperti da Sierra Leone, Sudan e Uganda.
Aggiornamenti dal Sudan
Sostieni la nostra idea di cura: gratuita, di qualità, per tutti
Il tuo contributo, insieme con quello di migliaia di persone, ci permette di curare ogni giorno chi ne ha bisogno. In Sudan e nel mondo.