Corsi ECM

EMERGENCY tiene regolarmente corsi aperti a tutte le figure professionali che abbiano interesse a lavorare nei Paesi in via di sviluppo o in zone di guerra.

L’obiettivo dei corsi ECM di EMERGENCY è di sensibilizzare i partecipanti senza, o con scarsa, esperienza nei Paesi in guerra o in contesti a limitate risorse circa i principi e la specificità del lavoro nei nostri ospedali, nella prospettiva di un loro impegno in missione.

“Le sfide dell'ostetricia in contesti a limitate risorse”

Data: Sabato 19 novembre 2022
Ore: 08:45 – 17:30
Sede: CASA EMERGENCY, Via Santa Croce 19, 20122 Milano

L’obiettivo del corso è quello di conoscere e gestire eventi a rischio e complicanze della gravidanza e del parto in un contesto a limitate risorse. Inoltre, verrà trattata la gestione di gravidanze a rischio e complicanze rare negli anni passati in Italia, ma che possono diventare più frequenti visto l’aumento della popolazione immigrata nel nostro Paese.

 

Il corso è dedicato a specialisti/e in Ginecologia e Ostetricia e ad Ostetriche.

Il corso è accreditato ECM (7,6 crediti).

Il corso prevede sessioni teoriche ed esercitazioni pratiche, e sarà svolto in lingua italiana.

La quota di partecipazione è di €100,00, comprendente l’accreditamento ECM, il kit congressuale, il materiale scientifico e per le esercitazioni pratiche, il coffee break e il pranzo.
Il costo di iscrizione andrà interamente a coprire le spese sostenute per l’organizzazione dell’evento.

Le spese di trasferta ed eventuale soggiorno sono a carico dei partecipanti.

Per ulteriori dettagli e informazioni contattare la segreteria organizzativa. In caso di interesse alla partecipazione, si prega di inviare il proprio CV aggiornato a:

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Ilaria Mencattini
E-mail: ilaria.mencattini@emergency.it

Le candidature chiuderanno il 24 ottobre 2022.

La disponibilità di posti è limitata a 30 persone. In caso di eccedenza di richieste di iscrizione, la selezione dei partecipanti verrà effettuata in base alla valutazione dei CV dei candidati.

I candidati selezionati riceveranno in tempo utile le informazioni sulle modalità di pagamento.

 

Responsabile Scientifico: Dott.ssa Raffaela Baiocchi
Docenti: Dott.ssa Raffaela Baiocchi, Dott.ssa Keren Picucci, Dott.ssa Laura Lamparelli, Ost. Eleonora Bruni, Ost. Laura Castigliani

Programma del corso ECM

08:45-09:00      ACCOGLIENZA E INTRODUZIONE

 

09:00-09:30 APPROCCIO UMANIZZATO E USO APPROPRIATO DEGLI INTERVENTI OSTETRICI: LE RAGIONI DI UNA SCELTA
Relatrice: Ost. Eleonora Bruni
09:30- 09:40 Q&A

 

09:40-10:00 LA GRANDE MULTIPARA
Relatrice: Ost. Laura Castigliani
10:00-10:10 Q&A

 

10:10-10:40 IL PARTO PODALICO
Relatrice: Ost. Eleonora Bruni
10:40-10:50 Q&A

 

10:50-11:20 IL PARTO VAGINALE COMPLICATO
Relatrice: Dr.ssa Laura Lamparelli
11:20-11:30 Q&A

 

11:30-11:50 COFFEE BREAK

 

11:50-12:20 IL TAGLIO CESAREO COMPLICATO
Relatrice: Dr.ssa Keren Picucci
12:20-12:30 Q&A

 

12:30-13:00 LA PAZIENTE OSTETRICA CRITICA IN CONTESTI A LIMITATE RISORSE
Relatrice: Dr.ssa Raffaela Baiocchi
13:00-13:10 Q&A

 

13.10-14:00 PRANZO

 

14:00-14:20      LA RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE NELLA PAZIENTE GRAVIDA
Relatrice: Dr.ssa Raffaela Baiocchi
14:20-14:30      Q&A

 

14:30- 17:00     SESSIONE PRATICA in gruppi
  • SIMULAZIONE DEL PARTO PODALICO
  • SIMULAZIONE DI RIANIMAZIONE DELLA PAZIENTE GRAVIDA

17:00-17:30    TEST ECM

Lavora con EMERGENCY

Esplora tutte le nostre ricerche di personale