Bilancio sociale
Un filo rosso per collegare i numeri dei nostri progetti alle storie che raccogliamo nel nostro impegno quotidiano.
Il Bilancio sociale di EMERGENCY ha l’obiettivo di comunicare e misurare i risultati raggiunti dall’Associazione, e rappresenta uno strumento di trasparenza e rendicontazione che EMERGENCY mette a disposizione dei propri stakeholder.
Abbiamo suddiviso i nostri stakeholder in 4 universi: Persone, Istituzioni, Reti e Opinione pubblica. All’interno del nostro Bilancio sociale sarà possibile trovare, grazie alle icone distintive di ogni categoria, i riferimenti e gli approfondimenti relativi ad ognuno di loro. Perché è fondamentale, per noi, parlare di EMERGENCY anche attraverso la loro voce.
[…] in un tempo in cui la guerra è tornata prepotentemente vicina, i principi di solidarietà di EMERGENCY, corroborati dai numeri di questo Bilancio, assumono connotati di resistenza contro la rassegnazione all’ineluttabilità di una visione del mondo diviso in alleati militari e nemici, in simili aventi diritti e diversi da tenere lontani.
Il tema di queste pagine è la scelta. Scegliere è un atto politico. Da 29 anni, EMERGENCY sceglie di difendere la pace e praticare i diritti umani. Sceglie di esprimere l’uguaglianza attraverso la medicina, ma anche nelle aule scolastiche e nelle piazze.
Rossella Miccio, presidente EMERGENCY
Bilancio sociale di EMERGENCY: archivio
2018-2020: il Report di sostenibilità
Tra il 2018 e il 2020 abbiamo pubblicato il nostro Report di sostenibilità, importante strumento per rendere i nostri sostenitori e donatori più partecipi e consapevoli dell’impatto del loro fondamentale supporto.
Con il Report di sostenibilità, dal 2021 evoluto in Bilancio sociale, abbiamo illustrato in maniera trasparente cosa significa essere sostenibili e in che modo applichiamo questo concetto al nostro lavoro: la sostenibilità per noi non può essere disgiunta da parole come uguaglianza, dignità, responsabilità sociale, consapevolezza e partecipazione.
Leggi i report di sostenibilità
Gli aggiornamenti dai progetti
Ricevi via e-mail le storie dal campo e segui le nostre iniziative in Italia.