Trattamento dei dati personali
Proteggere la privacy dei nostri sostenitori e tutelare i loro dati personali è un impegno che prendiamo molto sul serio.
I dati personali che ci fornisci sono trattati secondo la normativa italiana; qui puoi trovare le informative che regolano l’uso e l’accesso a tali dati.
Puoi scriverci via email a privacy@emergency.it per qualsiasi domanda, dubbio o richiesta al riguardo.
Informative sull’uso dei dati personali
Informativa ai sensi dell’art. 13, d.lgs. n. 196/2003
I dati personali raccolti sono trattati, con strumenti manuali e informatici, esclusivamente per finalità amministrative conseguenti al versamento di contributi a sostegno dell’associazione, per l’invio della pubblicazione periodica e per la promozione e la diffusione di iniziative dell’associazione. Il conferimento dei dati è facoltativo; il mancato conferimento o il successivo diniego al trattamento dei medesimi non consentirà di effettuare le operazioni sopra indicate. I dati personali raccolti potranno essere conosciuti solo da personale specificamente incaricato delle operazioni di trattamento e potranno essere comunicati agli istituti bancari che effettueranno il trattamento dei dati per le finalità relative alla gestione dei mezzi di pagamento e a terzi ai quali sono affidati la predisposizione e l’invio della pubblicazione periodica. I dati trattati non saranno diffusi. Titolare del trattamento è EMERGENCY – Life Support for Civilian War Victims ONG ONLUS, Via Santa Croce 19, Milano, in persona del Presidente e legale rappresentante pro tempore. Responsabile del trattamento è Alessandro Bertani, al quale è possibile rivolgersi, all’indirizzo sopra indicato o a privacy@emergency.it per esercitare i diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs. 196/2003, tra i quali quelli di consultare, modificare, cancellare, opporsi al trattamento dei dati e conoscere l’elenco aggiornato degli altri responsabili.
Informativa ai sensi dell’art. 13, d.lgs. n. 196/2003
I dati personali saranno trattati, con strumenti manuali e informatici, da EMERGENCY – Life Support for Civilian War Victims ONG ONLUS – Via Santa Croce 19, 20122 Milano (MI), in qualità di titolare del trattamento dei dati personali, ai fini della selezione del personale e dell’eventuale gestione del rapporto di lavoro da instaurare e di informazione sulle attività istituzionali ad essa inerenti. Il conferimento dei dati è facoltativo. Il mancato conferimento o il successivo diniego al trattamento non consentirà l’instaurazione o la successiva gestione del rapporto di lavoro. I vostri dati potranno essere comunicati a terzi e ad altre strutture di EMERGENCY, anche all’estero e al di fuori del territorio dell’Unione Europea, ed ivi conservati, per l’effettuazione di operazioni connesse alla valutazione dei profili professionali e di selezione del personale e in esecuzione del contratto di lavoro da instaurare o instaurato. Potrete esercitare i diritti di cui all’art. 7, D. Lgs. 196/03, rivolgendovi al responsabile del trattamento Alessandro Bertani, Via Santa Croce 19, 20122, Milano (MI) – privacy@emergency.it.
Informativa ai sensi dell’art. 13, d.lgs. n. 196/2003
EMERGENCY – Ong Onlus, con sede in via Santa Croce 19 – 20122 Milano, tratterà – in qualità di Titolare del Trattamento – i suoi dati personali per le seguenti finalità: adempimenti amministrativi, contabili e fiscali derivanti dal rapporto di collaborazione (anche a titolo gratuito) con l’Associazione.
I suoi dati personali saranno trattati sia manualmente sia con mezzi automatizzati, in forma cartacea ed elettronica.
Il conferimento da parte sua dei suddetti dati è facoltativo.
In mancanza di tale conferimento, o in caso di successivo diniego al trattamento dei suoi dati personali, non potrà iniziare o continuare la gestione del rapporto di collaborazione con lei. Fermo il divieto di diffusione, i suoi dati personali potranno essere comunicati a terzi, che operano in qualità di titolari autonomi o responsabili del trattamento dei dati personali per nostro conto, in esecuzione del sopra menzionato rapporto di collaborazione e per le medesime finalità. Il suo nominativo potrà anche essere comunicato a terzi o diffuso nell’ambito di eventi organizzati per l’informazione e la promozione dell’attività dell’associazione o per l’organizzazione di iniziative di raccolta fondi a supporto dell’associazione.
Responsabile interno del trattamento dei dati personali è il Sig. Alessandro Bertani, al quale lei potrà rivolgersi, all’indirizzo sopra indicato o scrivendo a privacy@emergency.it, per conoscere l’elenco aggiornato dei responsabili esterni e per esercitare i diritti di cui all’art.7 D.Lgs. 196/2003, che riportiamo sinteticamente qui di seguito:
- Conferma dell’esistenza o meno dei dati personali che la riguardano
- cancellazione, trasformazione in forma anonima o blocco dei dati trattati in violazione di legge;
- aggiornamento, rettifica, e se ritenuta necessaria, integrazione dei dati;
- opposizione, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che la riguardano.
Informativa ai sensi dell’art. 13, d.lgs. n. 196/2003
I dati personali forniti sono trattati, con strumenti manuali e informatici, esclusivamente per l’organizzazione di interventi nelle scuole o presso il pubblico e la promozione e la diffusione di iniziative dell’associazione. Il conferimento dei dati è facoltativo; il mancato conferimento o il successivo diniego al trattamento dei medesimi non consentirà di effettuare le operazioni sopra indicate. I dati personali raccolti potranno essere conosciuti solo da personale specificamente incaricato delle operazioni di trattamento e, in caso di donazioni a favore di EMERGENCY, potranno essere comunicati agli istituti bancari che effettueranno il trattamento dei dati per le finalità relative alla gestione dei mezzi di pagamento e a terzi ai quali sono affidati la predisposizione e l’invio della pubblicazione periodica “EMERGENCY”. I dati trattati non saranno diffusi. Titolare del trattamento è EMERGENCY – Life Support for Civilian War Victims ONG ONLUS, Via Santa Croce 19, Milano, in persona del Presidente e legale rappresentante pro tempore. Responsabile del trattamento è Alessandro Bertani, al quale è possibile rivolgersi, all’indirizzo sopra indicato o a privacy@emergency.it, per esercitare i diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs. 196/2003, tra i quali quelli di consultare, modificare, cancellare, opporsi al trattamento e conoscere l’elenco aggiornato degli altri responsabili.
Informativa ai sensi dell’art. 13, d.lgs. n. 196/2003
EMERGENCY ONG ONLUS – Informativa sul trattamento dei dati personali dei pazienti in Italia
EMERGENCY ONG ONLUS – Processing of personal data for our patients in Italy
EMERGENCY ONG ONLUS – Processing of personal data for our patients in Italy (Arabic)
EMERGENCY ONG ONLUS – Nota informativa privind prelucrarea datelor cu caracter personal
Informativa sul trattamento dei dati personali con sistema di videosorveglianza ai sensi del Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell’8 aprile 2010 (e successive modificazioni e integrazioni) e dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”
EMERGENCY Ong Onlus, in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali, informa che presso l’Ambulatorio di Napoli è in funzione un sistema di videosorveglianza operante in conformità al D. Lgs 196/2003 e al provvedimento del Garante della protezione dei dati personali dell’8 aprile 2010.
Finalità del trattamento
I dati personali degli interessati – nello specifico, le immagini degli interessati – sono raccolti e trattati esclusivamente per le seguenti finalità:
- Sicurezza: protezione dell’incolumità degli individui e sicurezza degli utenti;
- tutela del patrimonio aziendale: prevenzione di furti, rapine, danneggiamenti, atti di vandalismo.
Modalità del trattamento
Il trattamento dei dati personali avviene tramite la rilevazione di immagini con un sistema di videoregistrazione su supporto elettronico, nel rispetto delle idonee misure di sicurezza e protezione dei dati medesimi.
Informativa minima ai sensi dell’art. 13, comma 3 D.lgs. 196/2003
I soggetti interessati sono opportunamente avvisati delle operazioni di trattamento mediante un cartello segnaletico con l’informativa “minima”, apposto prima dell’accesso alla struttura, predisposto ai sensi del Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell’8 aprile 2010.
Una copia della presente informativa completa è altresì disponibile sul sito www.emergency.it, alla sezione “privacy”.
Tempi di conservazione delle immagini
Le immagini rilevate vengono conservate per un periodo non superiore alle 24 ore dalla rilevazione, salvo diverse esigenze di conservazione delle registrazioni legate a festività, alla chiusura della struttura o per esigenze investigative a seguito della commissione di reati. Al termine del periodo di conservazione, le immagini registrate vengono cancellate dai relativi supporti elettronici.
Accesso, comunicazione e diffusione dei dati
Sono legittimati ad accedere ai dati personali trattati esclusivamente i soggetti specificamente all’uopo autorizzati: il responsabile del trattamento e gli incaricati del trattamento. I dati personali trattati non saranno oggetto di diffusione e non potranno essere comunicati a terzi, fatte salve le comunicazioni alle autorità, giudiziaria o di pubblica sicurezza, a fronte di una specifica richiesta o a seguito della commissione di fatti di reato.
Titolare e Responsabile del trattamento
Titolare del trattamento dei dati personali è EMERGENCY Ong Onlus, con sede legale in via Santa Croce 19, 20122 Milano (MI), in persona del legale rappresentante pro tempore.
Il Responsabile del trattamento dei dati personali con il sistema di videosorveglianza è Andrea Belfiore, al quale è possibile rivolgersi, per esercitare i diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs. 196/2003, all’indirizzo sopra indicato o all’indirizzo dell’Ambulatorio di Napoli, Ponticelli, via Pacioli 95, oppure scrivendo a privacy@emergency.it.
Uso dei dei cookie
Sul sito www.emergency.it e sugli altri siti di EMERGENCY utilizziamo i cookie per migliorare l’esperienza di navigazione, per gestire in maniera ottimale il processo di donazione e per raccogliere, in forma anonima, dati sulla fruizione del sito da parte degli utenti (per esempio: le pagine più viste, i canali di provenienza del traffico…) che ci permettono di fornire al pubblico dei nostri sostenitori contenuti di interesse.
Per trasparenza verso gli utenti e in ottemperanza alla cookie law abbiamo creato questa cookie policy che spiega agli utenti del sito che cosa sono i cookie, quale utilizzo ne facciamo e i metodi per disabilitarli sul proprio dispositivo di navigazione.
Ti ricordiamo che premendo il pulsante ACCETTA presente sull’avviso relativo all’uso dei cookie o interagendo con il sito (per esempio scorrendo la pagina verso il basso o seguendo i link presenti nelle pagine), confermi di voler fruire di questo sito nella consapevolezza che usiamo i cookie descritti qui sotto.
In fondo a questo documento troverai la data di ultima revisione. Questo documento potrà essere aggiornato in qualsiasi momento, in base agli aggiornamenti tecnici e funzionali che potremmo fare su questo sito; questi eventuali aggiornamenti saranno validi a partire dalla loro pubblicazione su questo sito.
Che cosa sono i cookie?
Un cookie è un file di testo che viene inviato da un sito web al dispositivo (computer, tablet, telefono…) usato dall’utente per visualizzarlo. Il cookie viene salvato sul dispositivo dell’utente per una durata prefissata (da qualche minuto fino a diversi mesi) e può essere letto dal sito che lo ha rilasciato. Un cookie contiene informazioni sul sito che lo ha rilasciato, sulla sua scadenza e sulle informazioni specifiche salvate dal singolo cookie.
Che tipi di cookie usiamo?
Utilizziamo diversi tipi di cookie:
Cookie tecnici: servono per il corretto funzionamento del sito, permettendo agli utenti di usufruire dei servizi richiesti. Senza questi cookie, non sarebbe possibile fornire tali servizi.
Cookie analitici: servono per ottenere informazioni sull’utilizzo del sito web (per esempio: le pagine visitate, la durata della visita, i canali di provenienza degli utenti…). Queste informazioni vengono raccolte in forma anonima e analizzati in forma aggregata.
Cookie di terze parti: utilizzando il nostro sito è possibile che vengano memorizzati alcuni cookie non controllati da noi. Questi cookie non contengono informazioni personali, a meno che l’utente non abbia effettuato l’accesso all’account del servizio corrispondente.
Cookie di terze parti potrebbero essere originati per esempio da:
Google Analytics
Google+
Facebook
Youtube
Shinystat
EMERGENCY non controlla la memorizzazione o l’accesso a questi cookie di terze parti. Per ulteriori informazioni sull’utilizzo dei cookie da parte di terzi, consultare l’Informativa sulla privacy e sui cookie dei servizi in questione.
Google Analytics
Sui nostri siti utilizziamo Google Analytics, un prodotto che ci serve per analizzare vari aspetti del nostro sito, tra cui le pagine più visitate, il comportamento degli utenti, il livello di interesse per i vari argomenti… la raccolta di questi dati è anonima e ci serve per misurare e migliorare continuamente le nostre presenze sul web. Per approfondire l’argomento e per conoscere gli strumenti a disposizione degli utenti per gestire la raccolta di dati da parte di Google e di Google Analytics:
https://privacy.google.com/intl/it_ALL/my-controls.html
https://tools.google.com/dlpage/gaoptout/
E se non li voglio?
Ricorda che se disabiliti i cookie non saremo in grado di garantirti il funzionamento ottimale del sito.
Puoi disabilitare i cookie dalle impostazioni del tuo browser – quando lo fai, ricordati anche di cancellare tutti i cookie già presenti per sicurezza. Segnaliamo qui i link alle istruzioni per disabilitare i cookie nei programmi più diffusi (link verificati alla data di ultimo aggiornamento di questo documento):
CHROME https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it
FIREFOX https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
INTERNET EXPLORER http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/block-enable-or-allow-cookies
OPERA http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
SAFARI https://support.apple.com/it-it/HT201265
Per approfondire
Se hai dubbi o domande ulteriori riguardo all’argomento, puoi scrivere a privacy@emergency.it.
Data ultima revisione
28 giugno 2016