Educational Teams Officer

Paese
Italia

Lingue richieste
Italiano e inglese

Tipologia di contratto
Contratto a tempo determinato della durata di 1 anno; Full time: 38 ore a settimana; RAL: da 24.000 a 26.000 € commisurata all’esperienza; Possibilità di lavorare da remoto 9 giorni al mese dopo un periodo di formazione.

Requisiti fondamentali
Esperienza di almeno 3 anni nel coordinamento di team trasversali e nell’organizzazione di iniziative a carattere educativo all’interno dei contesti scolastici o di eventi per bambin3 e ragazz3. Disponibilità a brevi trasferte in Italia e alla flessibilità degli orari e giorni lavorativi.

Sei interessato?
Leggi la descrizione completa e, se hai i requisiti necessari, inviaci la tua candidatura.

 

La figura ricercata entra a far parte del team Educational e si inserisce all’interno del Dipartimento di Comunicazione di Milano.
Le sue attività si inseriscono a supporto del team che lavora quotidianamente alla promozione di una cultura di pace, di solidarietà e di rispetto dei diritti umani attraverso delle attività di sensibilizzazione e di coinvolgimento rivolte a un pubblico della fascia di età tra i 6 e i 18 anni.
Il/la Educational Teams Officer, infatti, contribuisce all’ideazione e gestione delle iniziative educative e formative principalmente all’interno della scuola e in contesti rivolti a studenti e studentesse in età scolare, nonché al coordinamento di persone volontarie e giovani in Servizio Civile. La figura diventa punto di riferimento per coloro che, vicini ai valori di EMERGENCY, si impegnano a trasmettere i messaggi dell’Organizzazione all’interno di istituzioni scolastiche.

Principali compiti e responsabilità

  • coordinare dei gruppi di volontari di EMERGENCY nell’organizzazione ed implementazione di incontri formativi ed educativi all’interno di realtà legate al mondo scolastico, fornendo, ove necessario, un supporto nella pianificazione e gestione delle attività;
  • essere un punto di riferimento quotidiano per le persone coinvolte nelle iniziative rispondendo con cura alle loro richieste, assicurandosi del corretto invio e ricezione dei materiali necessari e predisponendo una comunicazione periodica pianificata;
  • ideare, gestire e aggiornare i materiali utili allo svolgimento delle attività quali, ad esempio, le tracce da utilizzare durante i laboratori e i workshop;
  • fornire supporto durante gli eventi istituzionali (es. Festival di Reggio Emilia) e scolastici (es. Premio Teresa Sarti Strada) in diversi aspetti quali, ad esempio:
    o prima dell’evento: co-progettazione di iniziative, coinvolgimento delle persone interessate, quali volontarie, relatrici e partecipanti, e gestione dei materiali necessari;
    o durante l’evento: gestione delle persone volontarie, supervisione e supporto al fine del corretto svolgimento dell’iniziativa;
    o dopo l’evento (ove richiesto): scrittura report, raccolta dei feedback e condivisione dei dati;
  • supportare nella stesura del progetto di Servizio Civile e partecipare alle selezioni e gestione delle risorse selezionate nel corso dell’anno;
  • programmare e pianificare dei momenti formativi destinati ai/alle relatori/relatrici e le persone in Servizio Civile, attraverso l’utilizzo della piattaforma SICOV (gestionale volontari), che andrà costantemente aggiornata;
  • contribuire nella creazione dei contenuti all’interno della newsletter dedicata al corpo docente attraverso la realizzazione di un piano editoriale;
  • supportare nella stesura del budget.

REQUISITI RICHIESTI

  • Almeno 3 anni di esperienza nell’organizzazione di eventi a stampo educativo e di sensibilizzazione per le scuole;
  • Esperienza diretta nel coordinamento operativo di un team trasversale e/o di un gruppo di persone volontarie;
  • Autonomia nell’uso del Pacchetto Office;
  • Disponibilità a brevi trasferte in Italia e alla flessibilità degli orari e giorni lavorativi;
  • Competenze ed esperienza in public speaking.

Completano il profilo ottime capacità organizzative in termini di pianificazione e di definizione delle priorità, nonché propensione al problem solving. Inoltre, si richiedono spiccate abilità comunicative e relazionali e una predisposizione al lavoro di squadra.

COME CANDIDARSI

Per informazioni o chiarimenti (non per candidarti) scrivi a fo.recruiting@emergency.it. Per candidarti vai al form on-line: le candidature inviate a questa e-mail non potranno essere valutate.

Informativa ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR)

EMERGENCY ONG ETS, Via Santa Croce, 19 – 20122 Milano, è Titolare del Trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR). I Dati Personali trattati per finalità di ricerca, selezione, avvio e gestione del rapporto di lavoro potranno essere conosciuti solo da personale specificamente incaricato delle operazioni di trattamento ed essere comunicati a terzi cui possono essere affidate specifiche attività di trattamento. I Dati Personali verranno conservati per il tempo necessario ad adempiere alle finalità sopra riportate salvo il rispetto di eventuali altri diritti, obblighi o esigenze di tutela a norma di Legge. Gli interessati possono esercitare i diritti di cui agli Artt. 15 e seguenti del GDPR scrivendo a privacy@emergency.it.
Responsabile della Protezione dei Dati personali è Nicola Tarantino che può essere contattato scrivendo a dpo@emergency.it.
L’informativa completa è sempre disponibile sulla pagina Privacy di questo sito.