Compliance & Accountability Officer
Paese
Afghanistan
Lingue richieste
Inglese (conoscenza del Farsi preferibile)
Tipologia di contratto
co.co.co - retribuito, 6 mesi
Requisiti fondamentali
Conoscenza pratica di standard e principi umanitari, Do No Harm, AAP; Conoscenza approfondita dei requisiti e degli standard dei principali donatori in materia di politica, compliance ed etica; Precedenti esperienze nel settore umanitario
Sei interessato?
Leggi la descrizione completa e, se hai i requisiti necessari, inviaci la tua candidatura.
Il/la Compliance Officer supporterà il Compliance Manager nella supervisione delle questioni di etica, compliance e responsabilità all’interno del Programma Paese Afghanistan.
Lo scopo principale del ruolo è sostenere e promuovere un ambiente di lavoro etico e conforme all’interno del Programma nazionale dell’Afghanistan, attraverso iniziative proattive di prevenzione, sensibilizzazione e promozione di comportamenti coerenti con il Codice etico e le politiche di Emergency, oltre che con le leggi vigenti, e fornendo una revisione tempestiva di presunti illeciti non conformi ai valori e alle politiche di EMERGENCY sotto la supervisione del Compliance Manager.
EMERGENCY ha un atteggiamento di tolleranza zero nei confronti di molestie sessuali e di altri comportamenti criminali o contrari all’etica che possono mettere a rischio le persone in difficoltà e i loro diritti, nonché i colleghi e la reputazione dell’Organizzazione nel suo complesso.
Ai fini di una corretta selezione per questo ruolo, EMERGENCY richiederà la presentazione del certificato del casellario giudiziale e condurrà un esame approfondito del profilo e delle referenze del primo e del secondo miglior candidato.
Gli interessati a candidarsi a questo ruolo sono informati preventivamente in questi termini e, candidandosi, accettano i relativi controlli.
Il ruolo avrà una serie di responsabilità, come di seguito indicato.
Principali responsabilità
Prevenzione: Creare un ambiente sicuro e conforme alle norme
- Ispirare una forte cultura dell’etica, della responsabilità e del rispetto delle regole, fornendo periodicamente formazione, sviluppo delle capacità e consulenza al personale e ai partner, se necessario;
- Coordinare ruoli ausiliari specifici per la salvaguardia del Programma nazionale, ove necessario;
- Seguendo le indicazioni del Compliance Manager, esaminare e riferire in merito alla misura in cui le politiche e le procedure interne sono rispettate, anche effettuando ispezioni e test per valutare se i sistemi e i controlli funzionano secondo le politiche, le procedure e i regolamenti dei donatori;
- Esaminare e riferire l’adeguatezza e l’efficacia dei sistemi e delle politiche e procedure interne di EMERGENCY, valutando in che misura questi controlli offrano un’adeguata protezione contro comportamenti scorretti di ogni tipo;
- Sostenere il Programma nazionale nell’integrazione delle misure di responsabilità, come richiesto dai donatori o dagli standard di EMERGENCY e sotto la guida del Compliance Manager,
- Fornire un supporto nell’implementazione tempestiva dei risultati delle revisioni e dei piani d’azione in collaborazione con il personale chiave del programma nazionale,
- Supportare nella gestione dei registri e nei processi di archiviazione per contribuire alla corretta archiviazione della documentazione.
Rafforzamento della segnalazione di illeciti e responsabilità
- Assicurarsi che il personale sia informato sulla politica di Whistleblowing e sul meccanismo di segnalazione di EMERGENCY e che contribuisca all’attuazione delle politiche secondo le indicazioni del Compliance Manager e gli standard stabiliti nella stessa policy;
- Promuovere una cultura di segnalazione dei problemi di etica e compliance, fornendo un feedback appropriato al personale, ai partner e ai denuncianti, lavorando a stretto contatto per garantire il supporto e il follow-up.
Indagini
- Come previsto dalla Policy sul meccanismo di segnalazione, garantire indagini rapide, efficienti e strutturate sulle accuse di cattiva condotta che rientrano nella competenza del livello Field o il supporto per quelle che rientrano nel livello Main Office.
- Mantenere, nel formato richiesto, un registro aggiornato dei casi e delle procedure;
- Dare seguito alle procedure da implementare sul campo, assicurando la collaborazione con i dipartimenti competenti nel Programma nazionale.
Altro
- Rimanere informati sulle procedure e sulle politiche di EMERGENCY in materia di amministrazione, catena di approvvigionamento, finanza, risorse umane, sicurezza e programmi, come indicato nei manuali e nelle linee guida di EMERGENCY;
- Lavorare in collaborazione con tutti i dipartimenti competenti del Programma nazionale per risolvere i problemi comunicati in seguito a controlli a campione o audit di compliance;
- Allineamento continuo con il Compliance Manager;
- Eseguire altri compiti come richiesto dal Compliance Manager, se necessario.
Profilo desiderato
- Laurea Triennale (preferibilmente anche Magistrale) in Giurisprudenza, Diritto internazionale, Cooperazione internazionale o Relazioni internazionali;
- Conoscenza dell’inglese (la conoscenza del farsi è preferibile);
- Precedenti esperienze nel settore umanitario,
- Conoscenza pratica di standard e principi umanitari, Do No Harm, AAP;
- Conoscenza approfondita dei requisiti e degli standard dei principali donatori in materia di politica, compliance ed etica;
- Esperienza nella conduzione di indagini;
- Esperienza nella conduzione di indagini amministrative;
- Esperienza nel supporto al processo di auditing;
- Capacità di relazionarsi e creare un ambiente collaborativo con team multidisciplinari;
- Forte motivazione per un lavoro etico e conforme
COME CANDIDARSI
Per informazioni o chiarimenti (non per candidarti) scrivi a fo.recruiting@emergency.it. Per candidarti vai al form on-line: le candidature inviate a questa e-mail non potranno essere valutate.
Informativa ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR)
EMERGENCY ONG ETS, Via Santa Croce, 19 – 20122 Milano, è Titolare del Trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR). I Dati Personali trattati per finalità di ricerca, selezione, avvio e gestione del rapporto di lavoro potranno essere conosciuti solo da personale specificamente incaricato delle operazioni di trattamento ed essere comunicati a terzi cui possono essere affidate specifiche attività di trattamento. I Dati Personali verranno conservati per il tempo necessario ad adempiere alle finalità sopra riportate salvo il rispetto di eventuali altri diritti, obblighi o esigenze di tutela a norma di Legge. Gli interessati possono esercitare i diritti di cui agli Artt. 15 e seguenti del GDPR scrivendo a privacy@emergency.it.
Responsabile della Protezione dei Dati personali è Nicola Tarantino che può essere contattato scrivendo a dpo@emergency.it.
L’informativa completa è sempre disponibile sulla pagina Privacy di questo sito.