Dichiarazione di accessibilità
Dichiarazione di accessibilità del sito web per i soggetti di cui all’art. 3 comma 1-bis della legge 9 gennaio 2004, n.4
EMERGENCY ONG ETS si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente alla legge 9 gennaio 2004, n. 4. La presente dichiarazione di accessibilità si applica al sito: https://www.emergency.it
1. Stato di conformità
Questo sito web è parzialmente conforme ai requisiti previsti dall’appendice A della norma UNI CEI EN 301549, in ragione delle seguenti non conformità.
Contenuti non accessibili
Come rilevato da un’analisi automatica effettuata con Google Lighthouse v12.2.0 in data 16/06/2025, sulla versione desktop del sito https://www.emergency.it, i principali problemi riscontrati sono:
- Immagini prive di testo alternativo [alt]
- Contrasto colore insufficiente tra testo e sfondo in alcune sezioni
- Pulsanti o link privi di etichette ARIA descrittive
- Assenza di tag semantici o ruoli ARIA su alcuni elementi interattivi
- Navigazione con tastiera parzialmente limitata in aree dinamiche
Il test ha restituito un punteggio di 86/100 nella sezione Accessibilità.
2. Redazione della dichiarazione
La presente dichiarazione è stata redatta il 16/06/2025, sulla base di un’autovalutazione tecnica condotta tramite strumenti automatici.
Una valutazione manuale approfondita è in programma e in corso di definizione.
L’Associazione provvederà in questo senso nel corso dei prossimi mesi.
3. Modalità di invio delle segnalazioni
Gli utenti possono segnalare eventuali problemi di accessibilità o richiedere contenuti alternativi scrivendo a: accessibilita@emergency.it
Le segnalazioni verranno gestite da un team dedicato interno a EMERGENCY.
4. Modalità di invio delle segnalazioni all’AgID
Nel caso in cui non si riceva risposta o il riscontro non sia soddisfacente, è possibile inviare una segnalazione all’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) tramite il sito: https://www.agid.gov.it/ oppure scrivendo una mail all’indirizzo accessibile@governo.it
Nell’e-mail è necessario indicare:
- Nome e cognome,
- Indirizzo e-mail,
- Url della pagina web o sezioni del sito oggetto della segnalazione,
- Descrizione chiara e sintetica del problema riscontrato,
- Strumenti utilizzati (sistema operativo, browser, tecnologie assistive).
5. Informazioni sul sito
- Data di pubblicazione: 2017
- Test di usabilità effettuati: Sono stati effettuati test automatici, in attesa di svolgere i test manuali.
- CMS utilizzato: WordPress