I vincitori della XV edizione – 2024/2025

Ecco i vincitori della XV edizione del “Premio Teresa Sarti Strada”, proclamati da EMERGENCY e FONDAZIONE PROSOLIDAR.

Arrivare a scegliere solo 9 elaborati è stato lungo e difficile: desideriamo perciò comunicare il nostro grazie a tutti i partecipanti, che hanno espresso motivazione, sensibilità, intelligenza, capacità di riflettere e fare proposte. Qualità che sono emerse dai lavori inviati, riconoscibili non solo tra i finalisti. L’augurio è che l’entusiasmo messo in questa esperienza formativa si rinnovi nelle ragazze e nei ragazzi in ogni compito che affronteranno nella vita.

I vincitori per categoria

Grafici

  • Pacispero abbasso la guerra, alzo la pace – lavoro interclasse (3A, 3B, 3C), Scuola Primaria A. Volta, I.C. Cernusco Lombardone (LC), Lombardia [visualizza]
  • Sotto la pace le ombre della guerra – lavoro individuale (alunna 3A), Scuola Primaria Traversa Corso Nuovo, I.C. A. De Curtis, Palma Campania (NA), Campania [visualizza]
  • Liberi pensieri di pace avvolgono il mondo – lavoro di classe (4C), Scuola Primaria S. Aleramo, I.C. S. Aleramo Torino (TO), Piemonte [visualizza]

Video/audio

  • Ripudia e sogna – lavoro di classe (5B), Scuola Primaria Santa Marta, I.C. Capena (RM), Lazio [visualizza]
  • Come si fa un mondo senza guerra – lavoro interclasse (1A, 2A),  Scuola Primaria B. Tosi, I.C. 01 Legnago (VR), Veneto [visualizza]
  • The resistance – lavoro di classe (2D), Scuola Secondaria di I grado Benedetto XIII, I.C. S.G. Bosco-Benedetto XIII-Poggiorsini, Gravina in Puglia (BA), Puglia [visualizza]

Scritti

  • Oltre la guerra: immaginare la pace – lavoro individuale (alunno 2A), Scuola Secondaria di I grado C. Giaquinto, I.C. Azzolini-Giaquinto, Molfetta (BA), Puglia [visualizza]
  • Abbiamo ancora bisogno di Achille e di Ettore oggi? – lavoro individuale (alunna 3C), Scuola Secondaria di I Grado per ciechi Vivaio, Milano (MI), Lombardia [visualizza]
  • Aurora e Kai: custodi della Memoria di un Mondo in Pace – lavoro individuale (alunna 2A), Scuola Secondaria di I grado G. Renier, I.C. Loria e Castello, Godego (TV), Veneto [visualizza]

Oltre 3.000 studenti e studentesse partecipanti

All’edizione di quest’anno hanno partecipato 65 scuole primarie e 65 scuole secondarie di I grado, con 96 elaborati grafici, 130 composizioni scritte e 84 video, per un totale di 3.082 studentesse e studenti.

Siamo felici che ci sia stata una numerosa partecipazione al concorso, così importante e significativo per la promozione della pace e dei diritti umani nelle scuole. Il tema di quest’anno – “Immaginare un mondo senza guerra è un progetto possibile” – ha richiesto un grande impegno da parte di insegnanti, alunne e alunni per pensare proposte e azioni per un cambiamento concreto a favore della pace.

La premiazione

La premiazione si terrà sabato 31 maggio 2025 alle ore 15.00, a Bari negli spazi di AncheCinema. Parteciperanno la Presidente di EMERGENCY Rossella Miccio, il Presidente di Prosolidar Giancarlo Durante e le rappresentanze delle scuole vincitrici, a cui è dedicata la cerimonia.

Il Premio Teresa Sarti Strada

Il Premio Teresa Sarti Strada si rivolge a tutte le studentesse e gli studenti delle scuole primarie e secondarie di I grado, che possono partecipare con elaborati grafici, scritti, video o audio.

Istituito e finanziato da FONDAZIONE PROSOLIDAR e organizzato da EMERGENCY, è promosso negli Istituti Comprensivi in tutta Italia. È dedicato a Teresa Sarti Strada, prima Presidente di EMERGENCY, insegnante e promotrice della diffusione di una cultura di pace e dei diritti nelle scuole.

Il concorso si propone di stimolare l’interesse dei giovanissimi verso le tematiche sociali più attuali e coinvolgerli, insieme a famiglie e scuole, in un processo creativo di riflessione, interpretazione e rielaborazione, ogni anno su un tema diverso.

L’obiettivo è permettere ai partecipanti di esprimere singolarmente o nella comunità scolastica la propria visione del mondo, a partire dai valori pace, solidarietà, diritti umani e giustizia sociale.

Nell’edizione 2024-2025 abbiamo invitato studenti e studentesse a riflettere ed esprimersi sul tema Immaginare un mondo senza guerra è un progetto possibile.

EMERGENCY per la scuola

EMERGENCY offre incontri e tracce didattiche per le classi di ogni ordine e grado. Scopri tutte le nostre attività nelle scuole e informati su come chiedere un incontro con i nostri volontari!