“Contro la guerra – sguardi e immaginari”. Un percorso immersivo negli effetti dei conflitti e nella resistenza di chi si oppone

“Contro la guerra – sguardi e immaginari”.

Roma, Palazzo Esposizioni, Sala fontana
dal 30 maggio al 29 giugno 2025
INGRESSO GRATUITO
>> Info e orari

“Contro la guerra – sguardi e immaginari” è un percorso immersivo, attraverso diversi livelli visivi e gradi di coinvolgimento, nella guerra, nei suoi effetti fisici, psicologici e sociali, politici. Così come nella resistenza etica di chi vi si oppone, praticando la disobbedienza civile, protestando pubblicamente, rivendicando disarmo e solidarietà. E curando le ferite degli altri, come fa EMERGENCY, che dal 1994 pratica la medicina anche come strumento di pace.

Per progettare questa mostra ci siamo chieste e chiesti di cosa parliamo quando parliamo di guerra, interrogandoci lungamente sulla possibilità di entrare, in modo intimo ma non voyeuristico, nelle storie delle vittime. Abbiamo aperto una riflessione sugli immaginari da costruire, per sabotare la retorica bellica e riprenderci lo spazio pubblico, dando spazio a chi ripudia la guerra in tutte le sue forme. Infine, abbiamo indagato le nostre responsabilità individuali e collettive, per non rimanere semplici spettatrici e spettatori della violenza che colpisce le vittime civili.

Grandi fotografie in bianco e nero sulle attività di cura di EMERGENCY dall’Afghanistan all’Iraq, tratte dal nostro archivio storico, si alternano ai poster di CHEAP e a quelli delle artiste e degli artisti invitate/i a partecipare, dall’Italia al Brasile, dalla Spagna alla Polonia.


CHEAP street poster art | PH Margherita Caprilli | Bologna

Geografie lontane, sensibilità diverse, accomunate dalla convinzione che “nessuna guerra è inevitabile”, che “la guerra non restaura diritti, ridefinisce poteri”.

E che le prime vittime di ogni conflitto sono i civili.

Lo testimoniano le immagini riparate da una feritoia: fotografie di persone e dei loro corpi sopraffatti dalla violenza della guerra. Fotografie di dimensioni più ridotte, esplicite, crude, che richiedono uno sguardo attento e consapevole. Sono un appello che rivolgiamo al pubblico, una richiesta di avvicinamento, di assunzione di responsabilità.

CHEAP street poster art | PH Margherita Caprilli | Bologna

Informazioni pratiche e orari

“Contro la guerra – sguardi e immaginari”.
Un progetto di EMERGENCY a cura di CHEAP

Roma, Palazzo Esposizioni, Sala fontana
via Milano, 13

dal 30 maggio 2025 al 29 giugno 2025
INGRESSO GRATUITO

Orari di apertura:
lunedì, martedì, mercoledì 10:00 – 20:00
giovedì , venerdì, sabato 10:00 – 22:30
domenica 10:00 – 20:00

con le fotografie di Alessandro Annunziata, Lynzy Billing, Victor Blue, Paula Bronstein, Matthias Canapini, Francesco Cocco, Mario Dondero, Giles Duley, Simona Ghizzoni, Diambra Mariani, Giulio Piscitelli, Francesco Pistilli, Teba Sadiq, Mattia Velati, Mathieu Willcocks

con i poster di CHEAP, Jacopo Camagni, DeeMo, Joanna Gniady, Coco Guzmán, Infinite, Luchadora, Dario Manzo, MilitanzaGrafica, Rita Petruccioli, Camila Rosa, Testi Manifesti, Tomo77

EMERGENCY ringrazia

L’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e in particolare l’Assessore Massimiliano Smeriglio, il Presidente e il Cda Palaexpo, il Direttore generale, il Direttore operativo e tutto il team del Palazzo Esposizioni Roma per l’accoglienza e il supporto.

Per CHEAP: Sara Manfredi, Flavia Tommasini.

Stampe e allestimento: Fasertek, Enrico Fiammelli, Lorenzo Bartolucci.

Sponsor tecnico: Rio Verde.

Grazie anche a Strane Dizioni.