Bilancio sociale

Un filo rosso per collegare i numeri dei nostri progetti alle storie che raccogliamo nel nostro impegno quotidiano.

Il Bilancio sociale di EMERGENCY ha l’obiettivo di comunicare e misurare i risultati raggiunti dall’Associazione, e rappresenta uno strumento di trasparenza e rendicontazione che EMERGENCY mette a disposizione dei propri stakeholder.

Abbiamo suddiviso i nostri stakeholder in 4 universi: Persone, Istituzioni, Reti e Opinione pubblica. All’interno del nostro Bilancio sociale sarà possibile trovare, grazie alle icone distintive di ogni categoria, i riferimenti e gli approfondimenti relativi ad ognuno di loro. Perché è fondamentale, per noi, parlare di EMERGENCY anche attraverso la loro voce.

[…] A queste pagine l’incarico di un bilancio delle attività del 2024 ma anche una dichiarazione di intenti, la stessa che ci guida da 30 anni. A loro, alle “persone di EMERGENCY” che ancora credono in una realtà diversa dall’attuale, è dedicato questo documento di trasparenza e reciprocità. Sono i quasi 4 mila operatori sparsi per i nostri ospedali nel mondo, ma anche i donatori privati, i sostenitori, le aziende, le istituzioni, le fondazioni e i volontari che, ogni giorno, fanno esistere questa storia collettiva che sta dalla parte di chi ha bisogno.

[…] Abbiamo continuato a dare voce alla situazione in Afghanistan, Iraq e Sierra Leone, Paesi “superati” nelle notizie, ma che non abbandoniamo per lo stesso principio di universalità del diritto alla salute e di sostenibilità dei sistemi sanitari.

[…] Tutto questo è impegno di pace. È compagine di umanità. È obiezione di coscienza. È la EMERGENCY che ha cambiato la vita a milioni di persone, dimostrando che un ospedale può diventare uno spazio politico di comunità e partecipazione, insegnando che cos’è l’uguaglianza.

Grazie a tutti noi e ai nostri 30 anni di agire e pensare solidale.

Rossella Miccio, presidente EMERGENCY

Bilancio sociale di EMERGENCY: archivio

2018-2020: il Report di sostenibilità

Tra il 2018 e il 2020 abbiamo pubblicato il nostro Report di sostenibilità, importante strumento per rendere i nostri sostenitori e donatori più partecipi e consapevoli dell’impatto del loro fondamentale supporto.

Con il Report di sostenibilità, dal 2021 evoluto in Bilancio sociale, abbiamo illustrato in maniera trasparente cosa significa essere sostenibili e in che modo applichiamo questo concetto al nostro lavoro: la sostenibilità per noi non può essere disgiunta da parole come uguaglianza, dignità, responsabilità sociale, consapevolezza e partecipazione.

Leggi i report di sostenibilità

Gli aggiornamenti dai progetti

Ricevi via e-mail le storie dal campo e segui le nostre iniziative in Italia.