Progetto “Domiciliarità”

Italia - Milano

4.892

Consegne effettuate

300

volontari coinvolti

9

Municipi coperti

Consegne di alimentari, farmaci e altri beni di prima necessità per over 65, persone in quarantena e persone a rischio.

Per rispondere alle necessità delle persone in isolamento domiciliare e per limitare al minimo gli spostamenti delle fasce più deboli della popolazione abbiamo attivato insieme al Comune di Milano, nell’ambito della piattaforma “Milano Aiuta”, un servizio per il trasporto di beni di prima necessità.

Sono impegnati in questa attività un team di Coordinamento e 300 volontari (di EMERGENCY e delle Brigate della solidarietà) che effettuano oltre 100 consegne al giorno.

Come accedere al servizio

Il servizio è rivolto alle persone a cui è stata ordinata la quarantena, alle persone fragili a rischio movimento e agli over 65. È inoltre stata attivata la consegna dei pasti agli indigenti, per garantire a tutti la risposta ad un bisogno primario ed essenziale.

Il servizio è attivo dal lunedì al sabato chiamando il numero di telefono 020202 del Comune di Milano ed è completamente gratuito.

Il progetto

EMERGENCY organizza la consegna di generi alimentari, farmaci e di reperire le ricette mediche necessarie alle persone che non riescono a raggiungere il proprio medico di base.

Le richieste vengono inoltrate a Casa EMERGENCY, la nostra sede milanese, dove è stata allestita un’area operativa di 6 postazioni, che smista le richieste sul territorio e spiega le modalità con le quali avverrà la consegna.

A ogni richiesta sono assegnati un codice univoco e una priorità, al fine di assicurare tutta la dovuta sicurezza al beneficiario del servizio. Sempre per questo motivo, i volontari si muovono in coppia e sono muniti di un badge identificativo.

Tutti gli operatori ricevono una formazione specifica dallo staff sanitario di EMERGENCY, per minimizzare il rischio di contagio per loro e per le persone assistite. Due volte a settimana vengono svolte riunioni in teleconferenza con tutti gli operatori, per un approfondimento formativo e per valutare dubbi e problematiche emerse.

Lavorare in massima sicurezza è elemento essenziale nella lotta alla diffusione del virus.

Sostieni il nostro lavoro

Sappiamo che – nei momenti di crisi soprattutto – è importante non lasciare indietro nessuno. Vogliamo fare tutto il possibile per dare una mano a superare questo momento e, per farlo, abbiamo bisogno anche del tuo aiuto.

Le attività del progetto “Domiciliarità” a Milano
sono realizzate anche grazie al contributo di: