Sportello di orientamento socio-sanitario di Brescia
Italia - Brescia
14.003
Prestazioni offerte
2016
Inizio attività
Mediazione e orientamento socio-sanitario per la popolazione
A Brescia, il 19% della popolazione residente è costituito da stranieri con regolare permesso di soggiorno. Sul territorio sono presenti diverse realtà, istituzionali e del privato sociale coordinate dal Comune, che offrono assistenza sia a chi è regolarmente iscritto all’anagrafe sia a chi non lo è.
In seguito al confronto con le istituzioni e le associazioni locali e alla valutazione delle necessità, abbiamo aperto uno Sportello di orientamento socio-sanitario gratuito per rispondere alla necessità di un servizio di mediazione culturale, educazione sanitaria e orientamento socio-sanitario e per garantire l’inserimento dei cittadini stranieri in un corretto percorso di cure.
Questo Sportello è stato aperto in accordo con l’ASST Brescia e grazie alla collaborazione del Comune.
Da fine settembre 2020 è attivo un secondo Sportello di orientamento socio-sanitario. Questo nuovo sportello è situato in via Milano, presso “La casa del Quartiere”, un centro di aggregazione per migranti e persone appartenenti alle fasce vulnerabili della popolazione.
La collaborazione nasce per offrire un servizio socio-sanitario e di mediazione in una delle prime zone industriali di Brescia, storicamente uno dei maggiori quartieri operai e popolari, oggi abitato e attraversato da migranti e persone in difficoltà.
“Per EMERGENCY lavorare in via Milano è un’ottima occasione per avvicinarsi maggiormente a fasce di popolazione più fragili”
Giulia Tomasoni, Referente Health Point Brescia di EMERGENCY
Presso gli Sportelli sono presenti mediatori culturali e volontari del gruppo EMERGENCY di Brescia, che si occupano di fornire le informazioni per un corretto accesso alle cure e di accompagnare le persone che si rivolgono a noi presso le strutture pubbliche, aiutandoli a superare le barriere linguistiche, culturali e logistiche che impediscono o rendono difficoltoso l’accesso al Sistema sanitario nazionale e, quindi, alle cure.
Tutte le prestazioni erogate presso gli Sportelli sono gratuite.
CONTATTI E INDICAZIONI STRADALI
Sportello informativo di EMERGENCY a Brescia
Vicolo delle Lucertole, 1E
25122 Brescia
Contatti
Tel: 030 7823511 – 342 1830402
e-mail: healthpointbrescia@emergency.it
Orari
Lunedì 9.00 – 13.00
Mercoledì 14.00 – 18.00
Martedì, giovedì e venerdì 9.00 – 18.00
Come raggiungere il Centro
A piedi: 600 metri dalla stazione (FS e metro)
Bus: 12 – 13 fermata Largo Zanardelli Ovest, poi 200 metri a piedi
Sportello Informativo di EMERGENCY
Via Milano 59, c/o La Casa del Quartiere
25126 Brescia
Contatti
Tel: 030 7823511 – 342 1830402
E-mail: healthpointbrescia@emergency.it
Orari
Lunedì 14.00 – 18.00
Mercoledì 9.00 – 13.00
Come raggiungere il Centro
Dalla stazione (FS e metro): Bus 12 fermata Via Villa Glori
Sostieni la nostra idea di cura: gratuita, di qualità, per tutti
Il tuo contributo, insieme a quello di migliaia di altre persone, ci permette di curare ogni giorno chi ne ha bisogno. In Italia e nel mondo.