Ambulatori cardiologici

Sudan - Wad Madani, Atbara

Una rete di cliniche nel Paese, per garantire la continuità delle cure ai pazienti del Centro Salam

A causa del conflitto in Sudan, particolarmente intenso a Khartoum, gli spostamenti verso la capitale sono molto difficili: le strade sono insicure, mancano mezzi e soldi, le persone cercano di muoversi il meno possibile.

In questo contesto, molti pazienti che abbiamo operato al cuore non riescono a raggiungere il Salam per effettuare i controlli periodici e per ricevere i farmaci necessari per la terapia che devono seguire per tutta la vita in seguito all’intervento.

Per assicurare il più possibile la continuità delle cure, stiamo quindi avviando una rete di ambulatori cardiologici in diversi ospedali governativi del Sudan. Questi ambulatori funzioneranno da cliniche satellite del Centro Salam e garantiranno visite ed esami di follow-up e somministrazione della terapia anticoagulante ai pazienti già operati al cuore.

In queste strutture effettueremo anche le visite pre-operatorie a pazienti che hanno bisogno di intervento cardiochirurgico.

Le prime cliniche satellite, a Wad Madani e Atbara

Le prime cliniche satellite del Centro Salam sono aperte da agosto 2023 a Wad Madani (stato di Gezira, sud-est del Sudan) e ad Atbara (stato del Nilo, nord-est).

In entrambe le cliniche visitiamo tra le 10 e le 20 persone al giorno: pazienti operati al Salam che seguiamo dopo l’intervento e pazienti in lista d’attesa per l’intervento cardiochirurgico, che vanno seguiti per mantenere le loro condizioni di salute stabili.

Lo staff degli ambulatori cardiologici è composto da una medical officer, un’infermiera e una farmacista, con esperienza pregressa al Centro Salam.

Nelle prime 2 settimane di attività abbiamo ricevuto oltre 160 pazienti per il controllo della coagulazione e abbiamo distribuito farmaci a oltre 240 pazienti operati al Centro Salam.

Sostieni la nostra idea di cura: gratuita, di qualità, per tutti

Il tuo contributo, insieme a quello di migliaia di persone, ci permette di curare ogni giorno chi ne ha bisogno. In Sudan e nel mondo.