Centro chirurgico per vittime di guerra di Lashkar-gah
Afghanistan - Lashkar-gah
208.565
Pazienti trattati in ambulatorio
75.678
Interventi chirurgici
2004
Inizio attività
Nell’epicentro del conflitto afgano, un ospedale per le vittime di una guerra che continua nella disattenzione dell’opinione pubblica.
Nel sud dell’Afghanistan la situazione è ormai fuori controllo e la provincia di Helmand è diventata la più pericolosa di tutto il Paese. Da più di un anno ormai i talebani hanno intensificato i combattimenti a Musa Qala, Naw Zad e Kajaki nel nord di Helmand per rinforzare il loro controllo sulle aree di produzione dell’oppio. Nel contempo hanno lanciato l’offensiva nei villaggi di Garmsir, Nahr-e-Seraj, Nad-e-Ali, Nawae-Barakzai nel tentativo di circondare Lashkar-gah.
L’estensione dei combattimenti ha reso spesso impossibili gli spostamenti anche per le ambulanze, impedendo l’accesso alle cure alle vittime.
Un impegno sempre più grande
A ottobre 2016 i combattimenti sono arrivati a pochi chilometri dal capoluogo: in quel mese abbiamo registrato il numero di feriti più alto dall’apertura dell’ospedale, 375 pazienti ammessi per un totale di 759 procedure chirurgiche. Ancora oggi gli scontri tra esercito e talebani sono quotidiani: “la sera bombardano sempre, a 4-5 chilometri da qui” racconta Roberto, infermiere.
Per rispondere all’emergenza abbiamo ampliato l’ospedale con una nuova fisioterapia e una sala per le medicazioni.
Per offrire aiuto anche alla popolazione dei villaggi più lontani, nel corso degli anni abbiamo aperto nella zona una rete di Posti di primo soccorso, l’ultimo dei quali nel 2016 a Shoraki, un villaggio della cintura di Lashkar-gah.
La formazione del personale afgano
Come l’ospedale di Kabul, anche l’ospedale di Lashkar-gah è stato ufficialmente riconosciuto come centro per la formazione in chirurgia di urgenza e traumatologia dal ministero per la Salute pubblica. Nel corso del 2020, 11 chirurghi nazionali hanno proseguito il loro percorso di formazione.
Un segno di pace
Il Centro chirurgico di EMERGENCY per vittime di guerra a Lashkar-gah è dedicato al giornalista e uomo di pace Tiziano Terzani.
Sostieni insieme a noi il popolo afgano
Mai come in questo momento è necessaria la nostra presenza, per curare le ferite di questa guerra senza fine.
Aiutaci a continuare, finché ce ne sarà bisogno