Informativa sul trattamento dei dati personali per chi richiede informazioni sul Teatro di EMERGENCY tramite form sui social

Informativa ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR)

EMERGENCY ONG Onlus, con sede principale in Via Santa Croce 19 – 20122 Milano, in qualità di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (in seguito, GDPR), intende rendere informazioni chiare e complete sulle modalità e i diritti esercitabili dalle persone in relazione al trattamento dei propri Dati Personali, ispirandosi ai previsti princìpi di liceità, correttezza e trasparenza a tutela delle libertà e dei diritti degli interessati.

1. CATEGORIA DI DATI PERSONALI

Compilando i form su Meta EMERGENCY raccoglierà i tuoi dati identificativi (nome, cognome), dati di contatto e di domicilio (e-mail, telefono).

2. FINALITÀ E BASI GIURIDICHE

Tali dati personali saranno trattati per la gestione dello spettacolo Stupidorisiko edizione 2023/2024 e invito alla promozione degli spettacoli per l’anno successivo, nelle scuole secondarie di primo e secondo grado sull’intero territorio nazionale.

Inviandoci i tuoi dati tramite il form esprimi il tuo consenso ai trattamenti previsti per la finalità sopra esposta.

3. MODALITÀ

I tuoi dati personali saranno sottoposti a trattamenti, anche automatizzati, in modalità tali da assicurare elevati livelli di sicurezza e riservatezza ai trattamenti. I tuoi dati personali saranno conosciuti solo da personale specificamente incaricato delle operazioni di trattamento e comunicati a soggetti terzi nominati Responsabili del trattamento come fornitori di prodotti o servizi cui affideremo operazioni necessarie alle finalità indicate. L’elenco aggiornato di tali soggetti può essere richiesto in ogni momento a privacy@emergency.it. I tuoi dati non saranno comunicati per altri scopi né, tantomeno, diffusi.

4. DESTINATARI

Puoi inoltre esercitare in qualsiasi momento i diritti di cui agli Artt. 15 e seguenti del GDPR, e precisamente:

  1. aver accesso ai dati personali che sono oggetto di trattamento;
  2. ottenere sempre la rettifica, l’integrazione o la cancellazione degli stessi o, a determinate condizioni, la limitazione del trattamento;
  3. nei casi previsti, opporti al trattamento;
  4. revocare il consenso (l’eventuale revoca non pregiudica la liceità dei trattamenti già eseguiti);

inviando una richiesta al Consigliere delegato al trattamento o al Responsabile della Protezione dei dati (RPD/DPO).

Nei casi previsti, gli interessati possono presentare reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali (web www.garanteprivacy.it)

5. TERMINI DI CONSERVAZIONE

I dati raccolti tramite il form saranno conservati fino al 30/09/2024 salvi il rispetto di eventuali altri diritti, obblighi o esigenze di tutela a norma di legge. Per maggiori informazioni vai a emergency.it/privacy.