Informativa sul trattamento dei dati personali per le iscrizioni a Rise up! 2023

Informativa ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR)

EMERGENCY ONG Onlus, con sede principale in Via Santa Croce 19 – 20122 Milano, in qualità di Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (in seguito, GDPR), intende rendere informazioni chiare e complete sulle modalità e i diritti esercitabili dalle persone in relazione al trattamento dei propri Dati personali, ispirandosi ai previsti princìpi di liceità, correttezza e trasparenza a tutela delle libertà e dei diritti degli interessati.

1. CATEGORIA DI DATI

I Dati personali trattati dal Titolare includono:

  • Dati personali comuni: (i) dati identificativi (nome, cognome, codice fiscale, data di nascita, genere); (ii) dati di contatto (indirizzo di residenza o domicilio o recapito postale, telefono/cellulare, e-mail);
  • Dati personali particolari: (iii) intolleranze alimentari, allergie o altro;
  • (iv) Dati bancari e dati necessari all’emissione della fattura a seguito del pagamento della quota di partecipazione all’iniziativa, comprensivi di intestatario della fattura, e relativo indirizzo, partita IVA, codice fiscale, mail/telefono/cellulare ed eventuale PEC.

Saranno inoltre raccolti informazioni e dati necessari alla efficace e sicura gestione dell’evento, quali: (v) date di partecipazione all’evento (dato obbligatorio), e (vi) occupazione; (vii) taglia della maglia, (viii) idoneità psicofisica alla partecipazione dell’evento; (ix) preferenze attività evento; (x) ampiezza e posti tenda; (xi) fonte di conoscenza dell’evento (dati facoltativi).

2. FINALITÀ E BASI GIURIDICHE

I Dati personali saranno trattati per l’adempimento delle seguenti finalità:

a) gestire le richieste di partecipazione a Rise up! – EMERGENCY Lab.

I trattamenti personalizzati saranno effettuati sulla base del contratto per la partecipazione a Rise up! – EMERGENCY LAB e, per quanto concerne i dati particolari di cui sopra sulla base del consenso esplicito dell’interessato, in conformità con l’art.9 del GDPR.

3. MODALITÀ

Le operazioni che prevediamo necessarie in relazione alle finalità descritte sono (ex Art. 4, GDPR): raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.

I Dati Personali saranno sottoposti a trattamenti elettronici, anche automatizzati, in modalità tali da assicurare elevati livelli di sicurezza e riservatezza ai trattamenti, inclusa la conservazione.

4. DESTINATARI

I Dati personali trattati potranno essere conosciuti solo da personale specificamente incaricato delle operazioni di trattamento e potranno essere comunicati a terzi – eventualmente nominati Responsabili del trattamento, ex Art. 28 GDPR – cui possono essere affidate specifiche attività di trattamento, o verso i quali la comunicazione dei dati è necessaria per ottemperare a norme di Legge o regolamenti o codici di condotta. Inoltre parte dei dati verranno trasmessi al gestore della struttura ospitante in qualità di Titolare autonomo in ottemperanza agli obblighi di legge.

L’elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento nominati può essere richiesto in ogni momento a privacy@emergency.it.
I Dati Personali non saranno comunicati per altri scopi né, tanto meno, diffusi.

5. DIRITTI E MODALITÀ DI ESERCIZIO

Gli interessati possono esercitare in qualsiasi momento i diritti di cui agli Artt. 15 e seguenti del GDPR e precisamente:

a) aver accesso ai Dati Personali che sono oggetto di trattamento;
b) ottenere sempre la rettifica, l’integrazione o la cancellazione degli stessi o, a determinate condizioni, la limitazione del trattamento;
c) nei casi previsti, opporsi al trattamento;
d) revocare il consenso (l’eventuale revoca non pregiudica la liceità dei trattamenti già eseguiti);
e) conoscere l’elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento;

indirizzando una richiesta al Consigliere delegato al Trattamento dei Dati, Alessandro Bertani, presso la sede di EMERGENCY ONG Onlus, Via Santa Croce, 19 – 20122 Milano oppure all’indirizzo di posta elettronica privacy@emergency.it.
Gli interessati possono inoltre presentare reclamo all’Autorità di Controllo (“Garante Privacy”).

6. TERMINI DI CONSERVAZIONE

I Dati personali raccolti verranno conservati per il tempo necessario ad adempiere alle finalità sopra riportate – e comunque per un periodo non superiore a un anno – salvo il rispetto di eventuali altri diritti, obblighi o esigenze di tutela a norma di Legge.

I dati particolari e i dati facoltativi raccolti saranno conservati entro e non oltre la fine dell’evento Rise up! 2023, salvo il rispetto di eventuali altri diritti, obblighi o esigenze di tutela a norma di Legge.

7. RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

Responsabile della protezione dei Dati Personali è Nicola Tarantino, che può essere contattato all’indirizzo di posta elettronica dpo@emergency.it oppure scrivendo all’indirizzo della sede di EMERGENCY ONG Onlus, Via Santa Croce, 19 – 20122 Milano.