Logista – Gestione Farmacia Ospedaliera
Paese
Sierra Leone
Lingue richieste
Inglese
Tipologia di contratto
Contratto di collaborazione – retribuito (6 mesi)
Requisiti fondamentali
2 anni di esperienza nella Logistica Sanitaria
Sei interessato?
Leggi la descrizione completa e, se hai i requisiti necessari, inviaci la tua candidatura.
Il logista incaricato della gestione della farmacia ospedaliera svolge la sua attività in stretta collaborazione con i referenti più esperti tra lo staff sanitario e tecnico di ciascun reparto, in modo da monitorare costantemente le esigenze dell’ospedale e consentire un regolare svolgimento delle attività cliniche, terapeutiche ed assistenziali. Si interfaccia regolarmente con l’area operativa di riferimento (Medical Procurement office) e con la Medical Division di EMERGENCY in Italia (HQ).
Ha sempre come figura di riferimento il Coordinatore Medico del progetto che ha la responsabilità organizzativa e gestionale.
PRINCIPALI COMPITI E RESPONSABILITÀ
La figura si occuperà di:
- gestire i magazzini ospedalieri assicurandone la sicurezza, il corretto mantenimento dello stock medicale e appropriate condizioni di immagazzinamento;
- garantire un’adeguata disponibilità delle scorte necessarie per il regolare svolgimento delle attività cliniche, terapeutiche e assistenziali;
- controllare le scorte (attività di inventario) su base mensile, prevedendo le regolari necessità dei progetti e allertare il Medical Coordinator in prossimità di rottura di scorta, monitorare il valore dell’inventario e delle correzioni di inventario;
- gestire la distribuzione della merce ai vari dipartimenti, in stretta collaborazione con l’Head Nurse e il Medical Coordinator, monitorare attentamente i consumi settimanali/mensili e valutare l’appropriatezza delle richieste dei dipartimenti;
- elaborare e programmare gli ordini di approvvigionamento a fornitori locali ed esteri da sottoporre per approvazione al Medical Coordinator del progetto;
- gestire il processo di acquisto in loco tenendo conto dei criteri imposti dai donor in caso di progetti finanziati; gestire rapporti con i fornitori locali, richiedere preventivi, effettuare indagini di mercato per ricercare nuovi fornitori e assicurare le migliori condizioni di acquisto (prezzo, qualità, servizio, affidabilità);
- collaborare con la logistica per le procedure di sdoganamento del materiale proveniente dall’Italia;
- supervisionare e formare il personale locale operativo sul progetto;
- svolgere attività di reporting, aggiornando quotidianamente il DB di gestione magazzino e dandone opportuna comunicazione al Desk Procurement in Italia (HQ);
- monitorare la spesa e supportare il Medical Coordinator nella definizione del budget.
REQUISITI SPECIFICI E COMPETENZE
Si richiedono:
- minimo 2 anni di esperienza sul campo nel settore sanitario/ospedaliero o della logistica sanitaria;
- laurea e/o Master in Health Logistics (Logistica Ospedaliera), Supply Chain oppure specializzazione in Farmacia Ospedaliera (o equipollenti);
- attitudine a seguire in autonomia la fase di start-up di un progetto;
- ottima padronanza della lingua francese e/o inglese (orale e scritta);
- un’ottima padronanza della lingua francese (orale e scritta);
- buona conoscenza dei sistemi informatici (gestionali di magazzino);
- solida motivazione verso l’ambito umanitario;
- ottime capacità organizzative e di coordinamento;
- attitudine al problem solving in contesti di lavoro dinamici.
COME CANDIDARSI
Per informazioni o chiarimenti (non per candidarti) scrivi a fo.recruiting@emergency.it. Per candidarti vai al form on-line: le candidature inviate a questa e-mail non potranno essere valutate.
Informativa ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR)
EMERGENCY ONG Onlus, Via Santa Croce, 19 – 20122 Milano, è Titolare del Trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR). I Dati Personali trattati per finalità di ricerca, selezione, avvio e gestione del rapporto di lavoro potranno essere conosciuti solo da personale specificamente incaricato delle operazioni di trattamento ed essere comunicati a terzi cui possono essere affidate specifiche attività di trattamento. I Dati Personali verranno conservati per il tempo necessario ad adempiere alle finalità sopra riportate salvo il rispetto di eventuali altri diritti, obblighi o esigenze di tutela a norma di Legge. Gli interessati possono esercitare i diritti di cui agli Artt. 15 e seguenti del GDPR scrivendo a privacy@emergency.it.
Responsabile della Protezione dei Dati personali è Nicola Tarantino che può essere contattato scrivendo a dpo@emergency.it.
L’informativa completa è sempre disponibile sulla pagina Privacy di questo sito.