HSE Specialist – ASPP
Paese
Italia
Lingue richieste
Italiano e Inglese
Tipologia di contratto
Contratto a tempo determinato - RAL 26.000 euro
Requisiti fondamentali
Laurea in tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro; pregressa esperienza di almeno 3 anni nel ruolo.
Sei interessato?
Leggi la descrizione completa e, se hai i requisiti necessari, inviaci la tua candidatura.
L’HSE SPECIALIST/ASPP sarà inserita/o presso il Servizio di Prevenzione e Protezione della Sede di Milano e svolgerà survey di breve-media durata nei Paesi in cui l’Organizzazione opera.
La figura ricercata riporta direttamente al Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) e fornirà un supporto nella gestione operativa e amministrativa delle attività connesse alla corretta gestione della salute e sicurezza sul lavoro nel rispetto della normativa vigente.
PRINCIPALI COMPITI E RESPONSABILITÀ
• Individuare e valutare i rischi e le relative misure per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro, finalizzata all’aggiornamento dei DVR;
• Elaborare le procedure di sicurezza necessarie al perfezionamento del Safety Management System (SMS);
• Erogare la formazione al personale;
• Assicurare che tutto il personale dell’Associazione conosca le normative e le procedure di sicurezza e che sia stato adeguatamente formato, in particolare rispetto alle situazioni di emergenza;
• Eseguire survey periodiche finalizzate all’audit per la verifica del rispetto delle condizioni di sicurezza degli ambienti di lavoro di EMERGENCY, in Italia e all’estero.
REQUISITI SPECIFICI
REQUISITI PREFERENZIALI
• Abilitazione al ruolo di ASPP;
• Abilitazione al ruolo di Formatore/Formatrice per la sicurezza.
COME CANDIDARSI
Per informazioni o chiarimenti (non per candidarti) scrivi a fo.recruiting@emergency.it. Per candidarti vai al form on-line: le candidature inviate a questa e-mail non potranno essere valutate.
Informativa ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR)
EMERGENCY ONG Onlus, Via Santa Croce, 19 – 20122 Milano, è Titolare del Trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR). I Dati Personali trattati per finalità di ricerca, selezione, avvio e gestione del rapporto di lavoro potranno essere conosciuti solo da personale specificamente incaricato delle operazioni di trattamento ed essere comunicati a terzi cui possono essere affidate specifiche attività di trattamento. I Dati Personali verranno conservati per il tempo necessario ad adempiere alle finalità sopra riportate salvo il rispetto di eventuali altri diritti, obblighi o esigenze di tutela a norma di Legge. Gli interessati possono esercitare i diritti di cui agli Artt. 15 e seguenti del GDPR scrivendo a privacy@emergency.it.
Responsabile della Protezione dei Dati personali è Nicola Tarantino che può essere contattato scrivendo a dpo@emergency.it.
L’informativa completa è sempre disponibile sulla pagina Privacy di questo sito.