Accessibilità
Tutti gli spazi del Festival sono senza barriere architettoniche.
Per maggiori informazioni sull’accessibilità ai luoghi alla città di Reggio Emilia visita il sito www.luoghi.cittasenzabarriere.re.it
Consulta il programma per scoprire quali incontri del Festival saranno tradotti simultaneamente in Lingua italiana dei segni (LIS).
Sostenibilità
Da sempre EMERGENCY cerca di svolgere le proprie attività nel rispetto dell’ambiente, con la consapevolezza che gli obiettivi di giustizia sociale e giustizia ambientale siano fortemente connessi.
Per l’edizione 2023 del Festival di EMERGENCY, le buone pratiche di sostenibilità ambientale sono state messe a sistema nel pieno rispetto delle normative in materia contribuendo al contrasto ai cambiamenti climatici e alla crisi ambientale attraverso:
- la riduzione dei consumi energetici e delle emissioni CO2, anche attraverso l’impiego di servizi per una mobilità sostenibile;
- la riduzione della produzione dei rifiuti, l’incentivo a pratiche di riuso e riciclo e il sostegno a modelli di economia circolare;
- la promozione di produzioni a basso impatto ambientale, anche in campo alimentare;
- la sensibilizzazione e la diffusione della consapevolezza sui temi della sostenibilità ambientale e della responsabilità sociale fra tutti i soggetti coinvolti dall’evento: fruitori, personale impiegato, fornitori e comunità locali.
Vuoi organizzare la tua partecipazione al Festival di EMERGENCY in modo consapevole e sostenibile?
- Mappa degli autobus e orari: www.setaweb.it/re
- Noleggio bici elettriche: Download RideMovi su Google Play o App Store
- Noleggio monopattini elettrici: www.turismo.comune.re.it/noleggi