Africa, quando la salute è un lusso | “La cura”, il Festival 2021 di EMERGENCY
Universalità, qualità e gratuità sono i principi che possono contribuire a garantire il diritto alla cura a ogni latitudine del mondo.
Con Raul Pantaleo, architetto; John Mpaliza, attivista; Marco Trovato, direttore editoriale di Africa Rivista; Rossella Miccio, Presidente di EMERGENCY; Pietro Parrino, Direttore del Field Operations Department di EMERGENCY; Giacomo Menaldo, Country Director di EMERGENCY in Uganda (in collegamento da Entebbe). Conduce Giampaolo Musumeci, Radio24.
“Africa, quando la salute è un lusso” è uno degli eventi di “La cura”, il Festival 2021 di EMERGENCY, organizzato in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia.
Il Centro di chirurgia pediatrica a Entebbe, in Uganda
Progettato da Renzo Piano sul Lago Vittoria, in Uganda, il Centro unisce l’eccellenza della medicina a quella dell’architettura. Il Centro di Entebbe è nato come centro di chirurgia elettiva pediatrica, generale e specialistica, al fine di permettere il trasferimento programmato dei piccoli pazienti da tutto il Paese e dall’estero.
Il Centro Salam, cardiochirurgia di eccellenza in Africa
Fulcro del Programma regionale di cardiochirurgia che EMERGENCY sta realizzando, il Centro Salam è l’unica struttura specializzata in cardiochirurgia e gratuita disponibile in un’area abitata da oltre 300 milioni di persone.
La rete regionale di cardiochirurgia
Il Centro Salam è collegato a una rete di Centri pediatrici di EMERGENCY dislocati nell’area, in cui i nostri cardiologi internazionali effettuano missioni di screening e di follow-up dei pazienti che hanno bisogno di un intervento. Laddove non ci sono nostre strutture organizziamo missioni in collaborazione con le autorità locali.