Premio Teresa Sarti Strada – XIII edizione
Da oltre 10 anni EMERGENCY promuove il concorso nelle scuole, dedicato alla sua prima Presidente, insegnante e promotrice della diffusione di una cultura di pace e dei diritti nelle scuole.
Il Premio Teresa Sarti Strada si rivolge a tutte le studentesse e gli studenti delle scuole primarie e secondarie di I grado che possono partecipare con elaborati grafici, scritti, video o audio.
È stato istituto per coinvolgere i giovanissimi, le famiglie e le scuole in un processo creativo di riflessione, interpretazione e rielaborazione, ogni anno su un tema diverso.
In questa edizione gli studenti e le studentesse sono invitati a riflettere ed esprimersi sul tema della SCELTA.
Categorie e Premi
Gli alunni e le alunne, coordinati dagli insegnanti nell’ambito dell’attività didattica, possono partecipare con lavori di classe, di interclasse, di gruppo o singolarmente, concorrendo in 3 categorie:
• produzioni audio/video per le primarie e le secondarie di I grado.
Vengono assegnati 3 premi per ciascuna categoria, del valore di 800,00 euro, da spendere in materiale didattico, quale riconoscimento per il lavoro svolto.
Come partecipare
Per la XIII edizione gli elaborati dovranno essere inviati all’indirizzo premioteresa@emergency.it entro le ore 14:00 del 28 aprile 2023.
Per partecipare è necessario inviare una mail di richiesta all’indirizzo premioteresa@emergency.it con oggetto: partecipazione Premio Teresa Sarti Strada 2022-2023. Alla mail di richiesta dovrà essere necessariamente allegato il Modulo di partecipazione (compilato e firmato in ogni sua parte) e l’elenco degli alunni in formato word o pdf.
Farà fede la data di upload dell’elaborato per verificare l’avvenuto invio entro i termini stabiliti dal bando.
Tutte le informazioni relative al concorso sono contenute nel bando, qui di seguito nella versione integrale e sintetica.
Bando “Premio Teresa Sarti Strada”
Modulo di partecipazione
Sintesi del Bando “Premio Teresa Sarti Strada”
Per INFORMAZIONI
premioteresa@emergency.it
I vincitori del Premio Teresa Sarti – XII Edizione
EMERGENCY e Fondazione Prosolidar proclamano i vincitori della XII edizione del “Premio Teresa Sarti”.
Hanno partecipato 72 scuole primarie e 66 scuole secondarie di I grado, con 230 elaborati grafici, 158 composizioni scritte e 87 video.
Siamo felici che anche quest’anno le scuole abbiano partecipato numerose a questo concorso, che ci sta particolarmente a cuore. Il risultato è ancora più significativo in un’edizione che ha messo al centro il tema della cura, riflessioni e azioni sull’importanza di occuparci, non solo di noi stessi, ma anche delle persone e delle cose che ci sono vicine e lontane.
Abbiamo riconosciuto in moltissimi elaborati impegno profondo e ottimi risultati. Arrivare a scegliere 9 lavori, è stato lungo e difficile. Per questo è stato nominato anche 1 Premio Speciale. Vogliamo, a maggior ragione, far arrivare il nostro grazie a tutti i partecipanti, incoraggiandoli a continuare a esprimere sensibilità, intelligenza e motivazione in ogni compito che dovranno affrontare, così come li hanno espressi partecipando al Premio Teresa Sarti.
La premiazione, si terrà sabato 28 maggio, presso la Sala Carlo Scarpa, all’interno del Museo MAXXI di Roma. Parteciperà la Presidente di EMERGENCY, Rossella Miccio, il Segretario Generale di Prosolidar Ferdinando Giglio e le rappresentanze delle scuole vincitrici, a cui è dedicata la cerimonia.
Qui di seguito l’elenco degli elaborati premiati, suddivisi tra le diverse categorie e il Premio Speciale.
Grafici
Con le mani. Classi 3B e 3C della Scuola Primaria dell’IC Sorso, Sorso (SS)
Scritti
Audio/video
Curi amo l’accoglienza. Classe 3A della Scuola Primaria dell’IC Nazario-Sauro, Milano
Per un sorriso. Classe 1A della Scuola Secondaria di I grado Pacioli, IC Follonica 1, Follonica (GR)
Premio Speciale
EMERGENCY per la scuola
EMERGENCY offre incontri e tracce didattiche per le classi di ogni ordine e grado. Scopri tutte le nostre attività nelle scuole e informati su come chiedere un incontro con i nostri volontari!