Premio Teresa Sarti Strada – XIV edizione

Da oltre 10 anni EMERGENCY, in collaborazione e con il supporto di Fondazione Prosolidar, promuove il concorso nelle scuole, dedicato alla sua prima Presidente, insegnante e promotrice della diffusione di una cultura di pace e dei diritti nelle scuole.

Il Premio Teresa Sarti Strada si rivolge a tutte le studentesse e gli studenti delle scuole primarie e secondarie di I grado, che possono partecipare con elaborati grafici, scritti, video o audio.

È stato istituto per stimolare l’interesse dei giovanissimi verso le più attuali tematiche sociali e coinvolgerli, con le famiglie e le scuole, in un processo creativo di riflessione, interpretazione e rielaborazione, ogni anno su un tema diverso.

L’obiettivo è permettere ai partecipanti di esprimere singolarmente o nella comunità scolastica la propria visione del mondo, a partire dai valori pace, solidarietà, diritti umani e giustizia sociale.

In questa edizione gli studenti e le studentesse sono invitati a riflettere ed esprimersi sul tema del SOGNO.

Vincitori della XIV Edizione

EMERGENCY a Fondazione Prosolidar proclamano i vincitori della XIV edizione del “Premio Teresa Sarti Strada”. 

L’edizione 2023-2024 ha registrato il più alto numero di adesioni nella storia del Premio: hanno partecipato 73 scuole primarie e 74 scuole secondarie di I grado, con 131 elaborati grafici, 122 composizioni scritte e 104 video, per un totale di 3.495 studentesse e studenti.  

Siamo felici che ci sia una sempre maggiore partecipazione a questo concorso, così importante e significativo per la promozione della pace e dei diritti umani nelle scuole.

Il tema di quest’anno ha richiesto un grande impegno da parte di insegnanti, alunni e alunne per riflettere su ‘Il sogno’ come forza trainante per la realizzazione dei propri ideali. 

Arrivare a scegliere solo 9 lavori, è stato lungo e difficile. Desideriamo far arrivare il nostro grazie a tutti i partecipanti, che hanno espresso sensibilità, intelligenza e motivazione notevoli, riconoscibili a prescindere dal risultato finale del loro lavoro. L’augurio è che l’entusiasmo messo in questa esperienza formativa si rinnovi nei ragazzi e nelle ragazze in ogni compito che affronteranno. 

La premiazione

La premiazione si terrà sabato 1 giugno 2024 alle ore 14.30, a Venezia Mestre presso M9 – Museo del 900.

Parteciperanno la Presidente di EMERGENCY Rossella Miccio, il Vicepresidente di Prosolidar Cristiano Hoffmann e le rappresentanze delle scuole vincitrici, a cui è dedicata la cerimonia.  

Qui di seguito l’elenco degli elaborati premiati, suddivisi tra le diverse categorie. 

Tutte le informazioni relative al concorso sono contenute nel bando, qui di seguito nella versione integrale e sintetica:

Per informazioni scrivere una mail a: premioteresa@emergency.it

Categorie e Premi

Gli alunni e le alunne, coordinati dagli insegnanti, possono partecipare con lavori di classe, di interclasse, di gruppo o singolarmente, concorrendo in 3 categorie:

  • disegni o elaborati grafici per le scuole primarie;
  • elaborati scritti per le scuole secondarie di I grado;
  • produzioni audio/video per le primarie e le secondarie di I grado.
Vengono assegnati 3 premi per ciascuna categoria, del valore di 800,00 euro, da spendere in materiale didattico, quale riconoscimento per il lavoro svolto.
La giuria potrà inoltre proporre l’assegnazione di un premio speciale, del valore di 800,00 euro espresso o in qualità di bonus per l’acquisto di materiale didattico o attraverso un’attività organizzata da EMERGENCY per i vincitori.

EMERGENCY per la scuola

EMERGENCY offre incontri e tracce didattiche per le classi di ogni ordine e grado. Scopri tutte le nostre attività nelle scuole e informati su come chiedere un incontro con i nostri volontari!