EMERGENCY AD ALICE NELLA CITTÀ NEL SUO 25° ANNIVERSARIO
Diritti e solidarietà a 24 fotogrammi al secondo. EMERGENCY continua il suo cammino nel mondo del cinema presentando sabato 19 ottobre in concorso ad Alice nella città il cortometraggio Ape regina, diretto da Nicola Sorcinelli e scritto da Alessandro Padovani, vincitore della prima edizione di Una storia per EMERGENCY, bando per sceneggiature di cortometraggi sul tema dei diritti, della pace, della solidarietà e dell’accoglienza rivolto a ragazze e ragazzi tra i 16 e i 25 anni di età organizzato in collaborazione con Wildside e Rai Cinema. Il progetto Una storia per EMERGENCY è nato per promuovere presso i più giovani una riflessione sulle devastanti conseguenze sociali e sanitarie della guerra, sulla possibilità di lavorare per abolirla, sull’accoglienza e sulla tutela dei diritti umani come primo, indispensabile passo verso un percorso di pace.
EMERGENCY si è rivolta ai ragazzi per stimolare una narrazione originale e complessa su temi sensibili e di grande attualità e ha avuto un risposta importante: sono oltre 50 le sceneggiature che sono state valutate da una giuria composta da Alba Rohrwacher (attrice, presidente di giuria), Piera Detassis (David di Donatello), Carlo Brancaleoni (Rai Cinema), Giorgio Diritti (regista), Michela Greco (EMERGENCY), Stefania Ulivi (giornalista, Corriere della Sera) e Ludovica Damiani (Wildside). Il corto Ape regina, realizzato a partire dalla sceneggiatura di Alessandro Padovani, è prodotto da WILDSIDE. RAI CINEMA lo renderà disponibile sul canale web Rai Cinema Channel dopo la première in concorso ad Alice nella città. Ape regina, storia dell’incontro tra un’apicultrice e un migrante, è interpretato da Maria Grazia Mandruzzato, Kallil Kone e Alessandro Coccoli.
L’appuntamento con EMERGENCY ad Alice nella città è per sabato 19 ottobre alle 14.30, dove nella sala Tim Vision sarà proiettato Ape regina alla presenza del regista Nicola Sorcinelli e dello sceneggiatore Alessandro Padovani. Lo stesso giorno, alle 18 a Casa Alice, si terrà un incontro-conferenza stampa con gli autori del corto, gli organizzatori del bando e i giurati della prima e della seconda edizione, che verrà lanciata nell’occasione.