Blog > Pace e diritti >

Cronache di un pullman di donne e bambini allontanati da un piccolo paese

Uomini, donne e bambini che vivono in un Paese povero, devastato dalla guerra o da calamità naturali spesso non hanno altra scelta che fuggire. Certamente hanno diritto di cercare una vita migliore altrove. Invece, il loro arrivo è spesso vissuto come una minaccia.

Le cronache di oggi raccontano di un pullman di donne e bambini allontanato da un piccolo paese, di comitati di quartiere che si oppongono a qualche centinaio di profughi in una grande città.

Da 10 anni curiamo i migranti in Italia, dalla Sicilia al Veneto.
Abbiamo conosciuto da vicino persone che nel nostro Paese cercano un futuro e migliaia di altre che hanno lavorato per aiutarle, nella società civile e nelle istituzioni.

Siamo convinti che le persone capaci di “restare umane” siano ovunque la maggioranza: sono loro, siamo noi, che possiamo cambiare le condizioni per una vera accoglienza nel nostro Paese.