Il Centro pediatrico a Port Sudan, l’unico ospedale in una delle zone più povere della città
Nel nostro Centro pediatrico a Port Sudan, l’unico ospedale in una delle zone più povere della città, offriamo cure gratuite e di qualità ai bambini fino a 14 anni.
Le condizioni di vita nella città, situata lungo le rive del mar Rosso, e porto più importante del Sudan, sono molto difficili. Soprattutto a causa dell’inefficienza delle infrastrutture e dei servizi, peggiorati in seguito alla pandemia, e alla grave crisi economica che il Paese sta attraversando.
Strutture come il nostro Centro pediatrico sono fondamentali per garantire il diritto alla cura in un contesto svantaggiato.
Le attività del Centro pediatrico a Port Sudan
Dall’apertura del Centro pediatrico, a Port Sudan abbiamo effettuato oltre 200.000 visite ambulatoriali e più di 11.000 ricoveri.
Dei circa 1.200 pazienti ricoverati lo scorso anno, quasi la metà soffriva di complicazioni causate da malnutrizione severa acuta, un problema molto comune nell’area. Per questo, oltre alla cura dei casi che si presentano al Centro, offriamo sessioni di educazione sanitaria dedicate alle mamme, per aiutarle nella tutela della salute dei loro figli anche attraverso la prevenzione.
Anche fuori dal Centro: la medicina preventiva
Gli educatori sanitari del Centro pediatrico di Port Sudan operano non solo all’interno, ma anche al di fuori dal Centro pediatrico, attraverso il programma di medicina preventiva (outreach): visitano le comunità della zona, informano le madri su temi fondamentali come le vaccinazioni da effettuare, le buone pratiche che minimizzano il rischio di contrarre malaria e altre malattie infettive, spiegano come garantire ai loro figli un’alimentazione equilibrata con ciò che hanno a disposizione.
Del programma di outreach fa parte anche un’infermiera del Centro, che individua i bambini che hanno bisogno di cure: ogni caso di malnutrizione grave con complicazioni viene immediatamente trasferito nella nostra struttura per verificarne le condizioni e valutare l’eventuale necessità di ricovero.
I bambini affetti da malnutrizione che non hanno bisogno di ricovero urgente vengono invece indirizzati al “Feeding Centre” (Centro di nutrizione), dove verranno seguiti clinicamente e riceveranno gli alimenti speciali che garantiscono loro un adeguato apporto alimentare.
Nelle sessioni di educazione sanitaria coinvolgiamo anche i bambini stessi, grazie a grandi immagini colorate, dialoghi, giochi e canzoni che incoraggiano la loro attenzione e ci consentono di parlare loro di corretta alimentazione, lavaggio accurato delle mani, prevenzione. In questo modo, anche loro imparano come prevenire i rischi di malattie infettive e come prendersi cura della propria salute, attraverso accorgimenti semplici che possono mettere in pratica anche in un contesto a basse risorse come quello in cui stanno crescendo.
Il Centro pediatrico di Port Sudan è co-finanziato dall’Unione Europea.