In ogni scatola aperta, ogni famiglia ha trovato anche speranza, fiducia e solidarietà
Da poco, il nostro progetto “Nessuno Escluso” nato per dare una mano ai “nuovi poveri” causati dalla pandemia ha compiuto un anno.
A Milano, Roma, Napoli, Piacenza, Catanzaro, Varese e Catania continuiamo a confezionare e distribuire pacchi, collaborando con le associazioni locali per raggiungere ogni settimana chi ha bisogno.
In questo anno, abbiamo conosciuto il coraggio di chi è diventato vulnerabile ma non ha mai messo da parte la dignità. L’umanità di chi non era abituato a chiedere aiuto e ha trovato il modo di farlo: famiglie numerose, anziani soli, giovani precari, lavoratori di settori gravemente penalizzati dalla crisi e rimasti con poco, in alcuni casi più niente.
Dall’inizio del progetto, abbiamo sostenuto in Italia oltre 5.000 nuclei familiari, per un totale di circa 20.000 persone. Oltre 1.100 volontari sul territorio hanno distribuito 130.000 di pacchi cibo e di beni per l’igiene.
In ogni scatola che è stata aperta, ogni famiglia ha trovato cibo e beni di prima necessità. E forse un po’ più di speranza, fiducia e solidarietà.