Blog > Dai progetti >

Eritrea: nuovi equipaggiamenti e formazione al personale dell’Orotta Hospital di Asmara

Temi:

Qualche settimana fa i nostri colleghi Fabiana e Daniele, infermiera e tecnico biomedicale del Centro Salam di cardiochirurgia in Sudan, hanno raggiunto Asmara, in Eritrea. Lì, presso l’Orotta Hospital, hanno organizzato sessioni di training per il personale eritreo, per formarli all’uso di apparecchi e strumentazioni biomedicali inviati da EMERGENCY alla struttura.


“Si tratta di 20 monitor multiparametrici, di 55 pompe infusionali per la somministrazione di farmaci che hanno particolari dosaggi e di materiale di consumo ordinario, tutto per la Terapia intensiva dell’ospedale”, racconta Fabiana. Durante la missione, lo staff di EMERGENCY ha formato l’équipe sanitaria dell’ospedale Orotta sull’uso operativo degli strumenti e sulla loro manutenzione ordinaria.

L’Orotta Hospital è l’ospedale di riferimento nazionale in Eritrea: al suo interno, a partire da ottobre 2019, abbiamo supportato l’inizio delle attività nei nuovi ambulatori cardiologici e avviato l’ambulatorio della terapia anticoagulante (TAO), oggi gestito dal personale eritreo che abbiamo formato.

L’obiettivo è garantire cure cardiologiche alla popolazione e intercettare pazienti con necessità chirurgiche da trasferire al Centro “Salam”, in Sudan, per ricevere un intervento. Gli Ambulatori garantiscono un’assistenza completa e continuativa dei pazienti nel percorso pre e post operatorio.


La presenza di una strumentazione adeguata anche in altre aree dell’ospedale, oltre a quelle deputate alle cure cardiologiche, garantisce una più ampia e adeguata copertura dei servizi a favore della popolazione eritrea”, spiega Daniele. “L’introduzione di questi dispositivi permetterà di elevare ulteriormente il livello di qualità delle cure offerte, creando e fortificando competenze specifiche tra lo staff locale.”


Dall’avvio delle attività cardiologiche del Centro in Eritrea, sono stati 228 i pazienti individuati, trasferiti e operati nel nostro Centro Salam.

La collaborazione con le autorità sanitarie locali prosegue da dicembre con le cardiac mission di follow-up programmate periodicamente con i pazienti in precedenza operati al Salam e ora tornati in Eritrea. Per il prossimo anno sono già programmate due missioni cardiologiche, missioni durante le quali visiteremo i pazienti già operati e ne valuteremo di nuovi, proposti dai medici eritrei con cui abbiamo instaurato una collaborazione molto solida.

L’invio degli equipaggiamenti e la formazione del personale eritreo dell’Orotta Hospital rientra nel progetto “Iniziativa di emergenza a sostegno dell’apertura di un ambulatorio cardiologico presso l’Orotta Hospital in Eritrea” finanziato da Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS).
AICS