Blog > Dai progetti >

“Chi sogni di diventare da grande?”

Temi:

Astronauta, cuoca, maestro, scienziato, pompiere, veterinaria, musicista o super eroe…

Sono solo alcune delle risposte dei bambini alla domanda “Chi sogni di diventare da grande?

Anche in Sudan, nel nostro Centro “Salam” di cardiochirurgia, ci capita di chiederlo ai nostri piccoli pazienti, per cercare di rendere l’attesa del ricovero o delle dimissioni più leggera e – tra una visita e l’altra – per stimolarli a sognare un po’.

Nemmeno Beniella e Divine sono state risparmiate dalla nostra curiosità. Hanno 4 e 15 anni, vengono dal Burundi e la scorsa primavera – insieme alle loro famiglie – sono state accolte nel nostro ospedale di Khartoum per la correzione di malformazioni cardiache che avevano compromesso la loro salute.

Quando abbiamo rivolto a loro la fatidica domanda, le loro risposte ci hanno fatto sorridere di orgoglio: “Io voglio essere una dottoressa per curare le persone che soffrono” – ci ha confidato Beniella. “Il mio desiderio è quello di diventare un’infermiera” – ci ha spiegato invece Divine.

Nel Paese in cui sono nate, uno dei più poveri di tutta la Africa, la mancanza di cure gratuite, strutture sanitarie adeguate e di personale medico specializzato non garantiscono il diritto universale alla cura.

Ma questo non ha fermato i sogni di Beniella e Divine: così piccole, sognano già di fare la propria parte affinché tutti possano ricevere le cure di cui hanno bisogno. Proprio loro, grazie a un volo speciale, hanno potuto raggiungere le cure di cui avevano bisogno e hanno capito, necessariamente, che crescere sani è il presupposto primo per poter sognare un futuro “da grandi”.

Ecco perché, dopo averci confidato i loro prossimi progetti professionali, ci auguriamo che una volta tornate a casa possano davvero realizzarli.

“Dona un volo, salva un bambino” è il motto della Flying Angels Foundation, organizzazione no profit specializzata nel finanziamento di voli salvavita per bambini gravemente malati che non possono essere curati nei loro paesi di origine, con cui collaboriamo per permettere a bambini e ragazzi fino ai 18 anni di viaggiare da e per i loro Paesi di provenienza fino al nostro Centro “Salam” e poter ricevere le cure cardiochirurgiche gratuite adeguate.

Nel 2020, la collaborazione tra EMERGENCY e Flying Angels Foundation ha garantito il trasferimento e le cure a 11 bambini, di diverse nazionalità, per un totale di 56228 miglia di volo finanziate.

A ognuno di loro, vanno i nostri auguri per un nuovo anno di pace (“Salam”, come il nome del nostro Centro ricorda) insieme alle loro famiglie.