Celestin è diabetico: non esistono per lui cure miracolose
Kaga Bandorò si trova a 250 km a nord di Bangui, capitale della Repubblica Centrafricana. Da lì arriva Celestin, che in questi giorni è ospite, con la madre e il fratello di 9 mesi, di uno zio che abita qui vicino al nostro Centro pediatrico.
Celestin è diabetico: non esistono per lui cure miracolose, ma deve iniettarsi tutti i giorni, più volte al giorno, l’insulina.
La sua mamma ha 36 anni e non è mai andata a scuola. Da noi, in Italia, si punta sull’istruzione della famiglia, sulla possibilità di fare ogni volta che ce n’è bisogno il controllo delle urine e di fare a casa il controllo della glicemia, ma qui in Repubblica Centrafricana per i bambini diabetici bisogna fare in altro modo: è fondamentale spiegare l’importanza dell’alimentazione, degli orari in cui prendere l’insulina, dell’attività fisica.
Celestin è un ragazzo sveglio, sta imparando a convivere con la sua malattia e a gestirla. Speriamo di potergli permettere presto di tornare nel suo villaggio, dove ha dovuto interrompere precocemente la scuola. Purtroppo, la presenza costante di gruppi armati che impediscono una convivenza pacifica mette a repentaglio l’istruzione di Celestin e di tanti altri bambini.
— Paolo, pediatra di Emergency
(Il progetto a Bangui è finanziato dall’Unione Europea – Delegazione UE in Repubblica Centrafricana).