Afghanistan: un Paese tutt’altro che in pace
In Afghanistan la situazione rimane critica.
Venerdì 29 aprile abbiamo ricevuto nel nostro Centro chirurgico di Kabul 23 feriti, di cui 2 morti all’arrivo. Ancora una volta un’esplosione ha insanguinato Kabul: a essere colpita, riferiscono i media, una moschea.
🔴 #Afghanistan #Esplosione in una #moschea nel quartiere PD6 di #Kabul. "Già 20 i feriti ricevuti nel nostro ospedale" riferisce il nostro staff al lavoro per curare le vittime. #laguerraè
— EMERGENCY (@emergency_ong) April 29, 2022
Già la settimana precedente avevamo ricevuto vittime di diversi attentati in città.
🔴#Kabul: due #esplosioni fuori da una #scuola superiore e un centro di formazione nel quartiere hazara. Abbiamo ricevuto 10 feriti e un uomo morto all'arrivo in #ospedale. Non c’è più attenzione verso l’#Afghanistan, ma il Paese non è in #pace. #laguerraè https://t.co/lE5iIbgike pic.twitter.com/JaX85r5Bgn
— EMERGENCY (@emergency_ong) April 19, 2022
Martedì 19 aprile, 11 pazienti da due esplosioni nei pressi di una scuola superiore e di un training centre nella zona occidentale della capitale afgana, abitata soprattutto dagli hazara: un uomo di 45 anni deceduto all’arrivo e 10 ragazzi feriti, tra i 16 e i 19 anni.
Due giorni dopo, giovedì 21, abbiamo ricevuto un bambino rimasto ferito in un nuovo attentato a Kabul. Lo stesso giorno diversi attacchi hanno colpito l’Afghanistan: oltre a Kabul, ci sono state esplosioni in altre città. Diversi obiettivi, tra cui anche una moschea a Mazar-i-Sharif.
🔴 #Afghanistan Serie di esplosioni a #Kabul, #Nangarhar, #Kunduz e #Mazar contro veicoli e una moschea sciita. Fonti riportano numerosi feriti. Al momento abbiamo ricevuto un ferito. È un #bambino.
— EMERGENCY (@emergency_ong) April 21, 2022
“In questo mese sono ripresi gli attentati: il 3 aprile sono giunti da noi 59 feriti in seguito a un’esplosione al mercato del cambio; il 6 aprile abbiamo ricevuto 11 feriti dopo un’esplosione nei pressi di una moschea. Si tratta dell’ennesima dimostrazione che nonostante l’attenzione verso la situazione dell’Afghanistan sia diminuita, il Paese è tutt’altro che in pace e si trova nell’abisso di una crisi economica senza precedenti, che continua a mettere in ginocchio la popolazione e sta provocando un aumento della povertà e della criminalità”, spiega Marco, il nostro Country Director in Afghanistan.
Non c’è più attenzione verso l’Afghanistan, ma il Paese non è in pace.
Eccoli, i risultati di decenni di guerra.